Torta salata di riso e zucca. Il mondo infinito delle ricette nascoste

Torta-salata-di-riso-e-zucca

Oggi a casa Chiaramella prepariamo la torta salata di riso e zucca.

Ci eravamo lasciati con me che, in preda all’apatia di gennaio, cercavo di riprendere vigore con una bella zuppa confortante. Diciamo che la zuppa ha funzionato e i giorni scorsi sono stati sicuramente più gratificanti. Ciò nonostante ero ancora vittima del “blocco dello scrittore”, o meglio del “blocco del foodblogger”. In poche parole non mi veniva in mente nessuna ricetta da preparare, postare e fotografare…

In altre occasioni ho risolto grazie alle ricette di famiglia. Mi viene in mente la buonissima crostata di ricotta della mia mamma. Ma purtroppo stavolta non mi veniva in mente proprio niente. Il vuoto. Poi ad un tratto una illuminazione….Cook, l’inserto mensile del Corriere della Sera. E’ mia abitudine conservare le ricette pubblicate su Cook e che mi piacerebbe preparare.

La rubrica intitolata “Il piatto geniale” è una delle mie preferite. Propone ricette che sono di facile esecuzione  ma di sicuro impatto. Per questo sono definite geniali. Stavolta la proposta è quella di una torta di riso e zucca che può essere declinata sia in versione salata (come ho fatto io) che in versione dolce.

Torta-salata-di-riso-e-zucca

Il risultato è stato simpatico. Una bella torta croccante e saporita, che ho accompagnato con un pochino di misticanza e una fresca insalatina di finocchi e arance. Ottimo per un pranzo veloce o una cena poco impegnativa. Anche perché il giorno dopo è ancora molto buona.

Insomma…per fortuna che il mondo delle ricette è un mondo pressoché infinito….Questa cosa mi conforta proprio tanto, perché vuol dire che, se si ama la cucina e si ha una mentalità aperta e curiosa, la noia non potrà mai prendere il sopravvento. Anche se l’umore è contrario, anche se siamo stanchi, anche se veniamo presi da un momento di vuoto, ci sarà sempre una ricettina pronta a venirci in aiuto. Magari è nascosta in un vecchio libro, o in un ritaglio di giornale, oppure ancora la sentiamo raccontare da qualcuno in treno, o la leggiamo su un vecchio calendario che magari stiamo per buttare via… C’è sempre una ricettina pronta a venire in nostro soccorso…

Eccovi quindi la ricetta della torta salata di riso e zucca.

Torta-salata-di-riso-e-zucca

 

Torta salata di riso e zucca

…………………………

INGREDIENTI  (per una teglia da 32-34 cm):

  • 250 g di riso Arborio (io ho usato il Carnaroli)
  • 250 g di zucca
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 10 foglie di salvia
  • timo (io ho usato origano)
  • noce moscata
  • pangrattato
  • olio evo
  • sale

…………………………

COME SI FA:

  1. Tagliate la zucca a dadini e cuocetela in forno a 180 gradi per 15 minuti o comunque finché non sarà diventata morbida. Sciacciatela e riducetela in purea. Mettete da parte.
  2. Cuocete il riso in acqua bollente e leggermente salata. Quando il riso sarà pronto, tenete da parte un mestolo di acqua di cottura. Poi scolatelo, mettetelo in una ciotola e aggiungete l’acqua di cottura tenuta da parte. Fate raffreddare completamente.
  3. Fate scaldare due cucchiai di olio in una padella e fate insaporire la zucca con la salvia tritata, il timo, il parmigiano, una spolverata di noce moscata e una macinata di pepe. Quindi aggiungetela al riso, regolate di sale e mescolate.
  4. Ungete generosamente una teglia da 32-34 cm e cospargete con 4 cucchiai di pangrattato, stendete per bene il riso e livellate. Spolverate con altro pangrattato e ultimate con un giro d’olio.
  5. Cuocete a 200 gradi per 40 minuti o fino a completa doratura.

1 Comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...