- Brioche col tuppo
- Brioche con gocce di cioccolato
- Colomba tradizionale con licoli
- Croissant sfogliati francesi (con metodo diretto)
- Focaccia alle erbe provenzali
- Focaccia con asparagi, cipolle e salsiccia
- Focaccia con salvia, limone e capperi
- Focaccia pugliese (con patata)
- Focaccia pugliese (senza patata)
- Focaccine con baccalà e olive
- Girelle con tahini e cannella
- Pan Brioche con gocce di cioccolato
- Pan Brioche con pasta madre
- Pandoro tradizionale con licoli
- Pagnotte rustiche alle noci
- Pane all’aglio e rosmarino
- Pane al cacao e pere
- Pane al cocco con mirtilli rossi
- Pane alla curcuma e pepe nero
- Pane con licoli (lievito madre liquido) -Primo metodo
- Pane con quinoa e semi di papavero
- Pane con uvetta (o pantranvai)
- Pane di Altamura
- Pane di grano arso e latte di mandorle
- Pane di grano saraceno e yogurt
- Pane di Natale
- Pane di segale dell’Alto Adige
- Pane integrale alla crusca di avena e salvia
- Pane mediterraneo (con pomodori secchi e olive)
- Pane multicereale con licoli (lievito madre liquido) – Secondo metodo
- Pane semplice con pasta madre
- Panini con patate, aglio e rosmarino
- Panini con pomodori secchi e origano
- Panini dolci al latte di mandorla e semi di papavero
- Panini semidolci arancia e cioccolato
- Pizza al formaggio marchigiana (o crescia di Pasqua)
- Pizza alsaziana (flammkuchen)
- Pizza parigina
- Soda bread (o pane al bicarbonato) al formaggio e fichi
- Tigelle modenesi
- Treccia dolce al cioccolato
- Treccia svizzera al burro (o zopf)