Antipasti:
- Aperitivo alla melagrana con mandorle alla curcuma e nocciole alla paprika
- Biscotti di pane (miliddri siciliani)
- Bruschette (di “Julie & Julia”) con pomodori rossi e gialli
- Crostini con asparagi, salmone e uova sode
- Crostini con crema di zucchine e tartufo
- Crostini di pane di segale con bresaola, formaggio di montagna e mele
- Crostini di polenta con scamorza, cacciatorino e pesto di cavolo nero
- Crostini di zucca
- Crostoni con burro di mandorle, pesche grigliate e mozzarella di bufala
- Muffin salati alla salvia e stracchino
- Nidi di patate con tonno
- Pastizzi maltesi (con salsina allo yogurt)
- Piadina romagnola con ciauscolo, caciotta ed erbette saltate
- Piadina sfogliata marchigiana con prosciutto crudo, scarola e pecorino
- Polpette di roveja con tartare di tonno e maionese vegana ai lamponi
- Sbrisolona salata alla curcuma, carote e pinoli
- Taralli sugna e pepe
- Tarallini pugliesi con esubero di pasta madre
- Tartellette di grano saraceno con confettura di mele cotogne, cavolo nero e toma di capra
- Tartellette salate con ricotta, speck e pistacchi
- Triangoli di pasta sfoglia con zucchine e gorgonzola
Primi piatti:
- Cavatelli con funghi cardoncelli
- Gnocchi di patate con melanzane e pesto di pistacchi
- Gnocchi di zucca con funghi, pancetta e castagne
- Lasagne con verdure primaverili
- Lasagne di pane carasau con pesto, gorgonzola e nocciole
- Maccheroni al formaggio (macaroni cheese)
- Mafalde al sugo di baccalà con mollica tostata
- Malfatti bresciani con cavolo nero
- Orzotto con formaggio di capra e camomilla
- Pappa al pomodoro
- Pasta al forno con mortadella e pesto di pistacchi
- Pasta al forno con radicchio e lardo affumicato
- Pasta con pesto di peperoni e pistacchi
- Pasta con ragù bianco di cavallo
- Pasta fredda con pesto di rucola, pomodorini e pinoli tostati
- Pasta pomodorini e fagiolini con gorgonzola di capra
- Pasticcio di maccheroni alla ferrarese
- Risi e bisi
- Riso al forno con verdure
- Riso rosso con primosale e fagiolini
- Risotto alla birra con pere, caprino e pistacchi
- Risotto alle noci caramellate
- Risotto con crescenza e rosmarino
- Risotto con gorgonzola, mele e cannella
- Spaghetti alla chitarra con lime, menta e zenzero
- Spaghetti all’arancia con acciughe, olive e finocchietto
- Spaghetti con cipolle di Tropea caramellate
- Spaghetti con colatura di alici e pomodorini
- Taccozze di grano solina con funghi porcini, salamella e castagne
- Tagliatelle con asparagi e feta
- Tagliatelle di canapa alla mediterranea
- Tagliatelle con zucca, zenzero e salvia croccante
- Tagliolini di grano arso con agretti e pesto di agrumi
- Tortelli di baccalà e patate con pomodorini confit, olive e capperi
- Tortelli di zucca con sfoglia al cacao
- Vellutata di asparagi con feta e foglioline di menta
- Vellutata di carote con latte di cocco e spezie
- Vellutata di cavolfiore con crema di ricotta alle acciughe
- Vellutata di porri e patate con salmone affumicato
- Vellutata di verza e finocchi con pecorino di fossa
- Vellutata di zucca con briciole di cotechino e crumble di mandorle
- Ziti alla genovese con la slow cooker
- Zuppa di lenticchie e orzo alla toscana
- Zuppa di orzo e verdure
Secondi piatti:
- Arrosto di maiale in agrodolce
- Coniglio all’ischitana
- Frittata con farina di ceci, cipollotti e fave
- Gulasch alla triestina
- Involtini di mortadella
- Kefta con salsa allo yogurt e hummus
- Pollo al miele, limone ed erbe provenzali
- Pollo al vino francese (coq au vin)
- Polpette al marsala su crema di broccoli
- Polpette al vino bianco
- Polpettone al limone con mandorle e vino
- Shakshouka e pita
- Spezzatino di vitello con mandorle e zafferano
- Salmone ai pistacchi con granita di barbabietole
Lievitati:
- Brioche col tuppo
- Brioche con gocce di cioccolato
- Colomba tradizionale con licoli
- Croissant sfogliati francesi (con metodo diretto)
- Focaccia alle erbe provenzali
- Focaccia con asparagi, cipolle e salsiccia
- Focaccia con salvia, limone e capperi
- Focaccia pugliese (con patata)
- Focaccia pugliese (senza patata)
- Focaccine con baccalà e olive
- Girelle con tahini e cannella
- Pan Brioche con gocce di cioccolata
- Pan Brioche con pasta madre
- Pandoro tradizionale con licoli
- Pagnotte rustiche alle noci
- Pane all’aglio e rosmarino
- Pane al cacao e pere
- Pane al cocco con mirtilli rossi
- Pane alla curcuma e pepe nero
- Pane con licoli (lievito madre liquido) – Primo metodo
- Pane con quinoa e semi di papavero
- Pane con uvetta (o pantranvai)
- Pane di Altamura
- Pane di grano arso e latte di mandorle
- Pane di grano saraceno e yogurt
- Pane di Natale
- Pane di segale dell’Alto Adige
- Pane integrale alla crusca di avena e salvia
- Pane mediterraneo (con pomodori secchi e olive)
- Pane multicereale con licoli (lievito madre liquido) – Secondo metodo
- Pane semplice con pasta madre
- Panini con patate, aglio e rosmarino
- Panini con pomodori secchi e origano
- Panini dolci al latte di mandorla e semi di papavero
- Panini semidolci arancia e cioccolato
- Pizza al formaggio marchigiana (o crescia di Pasqua)
- Pizza alsaziana (flammkuchen)
- Pizza parigina
- Soda bread (o pane al bicarbonato) al formaggio e fichi
- Tigelle modenesi
- Treccia dolce al cioccolato
- Treccia svizzera al burro (o zopf)
Torte salate:
- Calzone pugliese con le cipolle
- Erbazzone
- Galette alla greca
- Pasticcio di patate argentino (o pastel de papas)
- Plumcake salato con verdure
- Sbrisolona salata alla curcuma, carote e pinoli
- Sformato di asparagi
- Sformato di bietole con crumble di nocciole
- Sformato di riso al forno con bietole e tonno
- Torta di orzo e verdure primaverili
- Torta salata ai funghi porcini
- Torta salata con carciofi e baccalà
- Torta salata con cicoria e olive
- Torta salata con feta (tiropsomo greco)
- Torta salata con marmellata di mele cotogne, salsiccia e gorgonzola
- Torta salata con patate, basilico e feta
- Torta salata con pere e formaggio
- Torta salata con radicchio, salsiccia e cheddar affumicato
- Torta salata di avena con funghi cardoncelli, zucca ed erbette
- Torta salata di nocciole con melanzane e pomodorini
- Torta salata di riso e zucca
Insalate, contorni e piatti unici:
- Insalata con asparagi, fragole e frittatina al sesamo nero e semi di papavero
- Insalata di cavolo rosso con salsina allo yogurt
- Insalata di ceci, sgombro e peperoni
- Insalata di fagioli, tonno e pomodori secchi
- Insalata di orzo e azuki con pesto di capperi
- Insalata di patate con aringhe e mele
- Purè di fagioli con frutta secca
- Zucchine ripiene alla pugliese
Dolci:
- Arancini di Carnevale
- Biancomangiare
- Bunet (o bonet)
- Ciambella all’olio con cacao e ciliegie
- Clafoutis di ciliegie con gocce di cioccolato
- Coppe allo yogurt e frutti di bosco
- Coppe di crema alla zucca, pandoro e biscottini alle mandorle
- Crostata al cacao con confettura di albicocche
- Crostata al cacao e amaranto con confettura di mirtilli rossi
- Crostata di avena con confettura di fragole e mousse al formaggio
- Crostata di Grenoble con noci e caramello
- Crostata di ricotta
- Crostata meringata con confettura di lamponi
- Crostatine con confettura di mele e liquirizia
- Cupola di mandorlaccio con crema di ricotta e coulis ai frutti di bosco
- Fette del cancelliere
- Galette alle prugne con pistacchi e basilico
- Gelato al sesamo nero
- Gelato di ciliegie con mandorle tostate
- Granola con frutti di bosco
- Mandorle pralinate
- Migliaccio dolce napoletano
- Mini bundt cake al cocco
- Mousse allo yogurt con tè Matcha, lamponi e batiaje
- Muffin al doppio cioccolato
- Pane ai datteri
- Panna cotta allo yogurt con mandorle tostate e miele di acacia
- Parrozzo abruzzese
- Pasticciotti leccesi
- Plumcake al caffé con gocce di cioccolato e briciole croccanti
- Quattro quarti di grano saraceno e frutti di bosco
- Rotolo al lemon curd e alchermes
- Strudel di mele con pasta matta (ricetta di Iginio Massari)
- Tart tatin
- Torta all’acqua al cacao
- Torta al cioccolato e patate
- Torta al miele
- Torta Bertolina
- Torta bicolore con panna e cacao
- Torta cocco e fragole
- Torta con noci e caffè
- Torta con semi di papavero e confettura di ribes
- Torta delle rose
- Torta di grano saraceno con confettura di fragoline di bosco e frosting al formaggio
- Torta di lamponi e cioccolato
- Torta di mele e nocciole
- Torta di pesche al profumo di limone
- Torta di prugne e ricotta con crumble alle noci
- Torta di ricotta e mele con uvetta e pinoli
- Torta fioretto della Valchiavenna
- Torta gianduia
- Torta magica
- Torta meringata al lime
- Torta paesana (o torta di pane e cacao)
- Tronchetto di Natale con ricotta e crema speculoos
Biscotti e frollini:
- Biscotti al cioccolato e fleur de sel (sale bretone)
- Biscotti al limone
- Biscotti alle mandorle tostate
- Biscotti alle noci
- Biscotti allo sciroppo d’acero
- Biscotti arrotolati con confettura di ciliegie
- Biscotti con amaranto e mandorle
- Biscotti con esubero di pasta madre
- Biscotti con farina di riso e yogurt greco fatto in casa (senza yogurtiera)
- Biscotti di farro e quinoa con arancia e cacao
- Biscotti digestive con burro salato fatto in casa
- Biscotti di grano saraceno e nocciole
- Biscotti girandola cacao e vaniglia
- Biscotti greci (kourabiedes)
- Biscotti integrali alla crusca di avena e cocco
- Biscotti integrali per la colazione
- Biscotti screpolati al cioccolato
- Biscottini di Prosto
- Canestrelli liguri
- Cookies al cioccolato bianco e lamponi
- Ricciarelli toscani
- Shortbread
Confetture, marmellate, conserve e sott’olii
- Cipolle di Tropea in agrodolce sott’olio
- Confettura di fragole
- Gelatina di melagrana (senza fruttapec)
Bevande
- Aperitivo agli agrumi, mele e zenzero
- Aperitivo alla melagrana con mandorle alla curcuma e nocciole alla paprika
- Smoothie di pesche e amaretti
Altro: