Torta al cioccolato e patate. Un anno del blog e il mio cavallo di battaglia per festeggiare

Torta-al-cioccolato-e-patate

Oggi si festeggia! E per farlo prepariamo la torta al cioccolato e patate.

Correva l’anno del Signore 2015. Era il giorno 15 del mese di novembre. Il sole non si è oscurato e nessuno ha iniziato a parlare il sanscrito. E’ successo solo che IoeChiaramella ha visto la luce. Oggi è il giorno 17 novembre 2016. E’ passato un anno…e due giorni, tanto per essere precisi. Molte cose sono cambiate. Altre un po’ meno…

Un anno fa facevo le foto sul balcone di casa. Con il sole e con la pioggia, con il vento e con il caldo, con la furia delle intemperie e senza la furia delle intemperie – vabbè sto esagerando un po’ perchè il mio balcone è coperto e non vivo in un paese da tempeste tropicali ma è per creare un po’ di suspance – uscivo velocemente per posizionare sul tavolo il mio misero allestimento, correvo avanti e dietro per diminuire i tempi ed evitare che mi volasse via la roba, scattavo un po’ così, in velocità, alla bene e meglio. Il tutto in pigiama o con la vestaglia di nonna. Che vergogna. Che spettacolo deprimente deve essere stato per i miei dirimpettai…Vedere una figura infagottata, in bilico su una sedia…magari avranno pure pensato che volessi buttarmi di sotto. Eh si…perché, nella mia ingenuità, pensavo che l’unico modo per avere una buona luce naturale fosse proprio stare fuori. E invece mi beccavo certi raggi di luce diretti che altro che sovraesposizione! Adesso le foto le faccio in casa, vicino ad una finestra, con calma, al riparo. Magari sono brutte uguali, non lo so, ma almeno non rischio di ammalarmi e non mi espongo al pubblico ludibrio…

Un anno fa avevo un solo tipo di piatto, un solo tipo di posata, un solo tipo di tovagliette, un solo runner…e così via. I miei piatti sembravano sempre tutti uguali e tutti dello stesso colore. Adesso le cose vanno un po’ meglio. Mi sto attrezzando. Ho comprato qualche piatto in più, qualche strofinaccio in più e così via. Quando sono in giro, sono sempre attenta a trovare qualche occasione…perché è ovvio: non è che posso indebitarmi nell’acquisto di piatti, posate e altri cocci…Però mi impegno perché, si sa, la zuppa campagnola nel piatto col bordino dorato…forse non è il caso…Anche l’occhio vuole la sua parte!

Torta-al-cioccolato-e-patate

 

Un anno fa facevo le foto col cellulare…tristezza estrema. Poi in estate mi hanno prestato una Bridge e lì ho iniziato a vedere la luce, le foto erano proprio più belle e lì ho capito che dovevo fare un salto di qualità. Ed eccomi a fine ottobre con la mia nuova reflex e il mio obiettivo 50 mm. Peraltro acquistate con una buona offerta (merito del mio compagno/cane da tartufo di offerte sottocosto)! Mamma mia! Io li trovo fantastici…e considerate che devo ancora imparare a usarli bene! Ma voi non ve ne siete accorti? Non vi siete accorti di niente?…per favore, se è così, vi prego…mentite, mentite spudoratamente. Perché, davvero, quel bellissimo effetto sfocato che avete visto sulla torta rustica della scorsa volta o sulla torta di oggi col cavolo che riuscivo a farlo col cellulare! Io sono felice. Siatelo anche voi per me e vi prometto che, quando comprerete un oggetto del quale io non colgo l’utilità o che, peggio ancora, non mi piace proprio, io mentirò spudoratamente per voi. Perché vi vedrò felici e vorrò che continuiate ad esserlo.

Un anno fa la postproduzione era un po’ lasciata al caso. Non salvavo tutte le foto, poi gli cambiavo posto, poi me le perdevo…un po’ così. Adesso ho una certa metodica. Salvataggi in più parti e una certa attenzione al tutto perché, se dopo aver scritto un post di 800 caratteri ti si cancella tutto, l’urlo disumano si sente fino a Palermo…altro che Urlo di Munch!

Insomma…provo a migliorare. Perché questa cosa del blog mi piace tanto…ma proprio tanto…Cucinare un piatto e poi vederlo fotografato sul blog mi fa sentire soddisfatta. Guardo e riguardo quella foto e mi piace pensare di aver fatto una cosa bella, che sto migliorando, che posso andare ancora avanti e scoprire tanto altro ancora. E poi anche scrivere. Qualcuno mi dice che scrivo troppo. Lo so. Forse sono anche a volte noiosa. Ma io non voglio solo dare una ricetta! Voglio parlare della vita, del mondo, del cibo, delle esperienze piacevoli che ci capitano. Poi viene anche la ricetta, che serve per sederci virtualmente a un tavolo a condividere i nostri racconti dinanzi a un piatto coldo…

Per festeggiare avevo pensato ad una torta decisamente più scenografica, ma sarebbe stato un esperimento e poteva anche venirmi ‘na ciofega, e allora ho pensato che forse era meglio andare sul sicuro per non rovinare la festa. Quindi ho deciso che era il momento di schierare il mio cavallo di battaglia. Perchè poi, vabbé che le cose sono sono cambiate, ma io sono pur sempre io e questa torta al cioccolato e patate è proprio una cosa che ormai fa parte di me. Non lo avevo ancora mai postato perché mi piace sempre fare cose nuove. Ma stavolta ci stava proprio, per un motivo molto semplice. E cioé perché questo dolce è fantastico! E’ uno dei più buoni che conosca. A casa mia è ormai da anni un classico. E’ particolare per via delle patate (dinanzi alle quali ancora in molti strabuzzano gli occhi), ma rassicurante per via dell’effetto riscaldante e conosciuto del cioccolato. Direi che a buon diritto può diventare il dolce per tutte le occasioni, quello ti salva in tutte le situazioni. Anche perché è davvero di facile esecuzione. E allora che dire? Buon compleanno “IoeChiaramella”. Cento di questi giorni! Ed eccovi la ricetta della torta al cioccolato e patate.

Torta-al-cioccolato-e-patate

 

Torta al cioccolato e patate

…………………………

INGREDIENTI (per una teglia a cerniera da 24 cm):

  • 180 g di cioccolato fondente
  • 200 g di patate
  • 180 g di zucchero
  • 80 g di burro
  • 120 g di mandorle sbucciate
  • 4 uova
  • zucchero al velo

…………………………

COME SI FA:

  1. Lessate le patate, passatele allo schiacciapatate e mettetele da parte.
  2. Tritate le mandorle e mettete da parte la farina così ottenuta.
  3. Sbattete le uova con la frusta.
  4. Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria o nel microonde.
  5. In una ciotola lavorate a crema il burro con lo zucchero fino ad ottenere una consistenza a pomata. Aggiungete le patate, il cioccolato fuso, le uova e la farina di mandorle.
  6. Imburrate una teglia da 24 cm e versatevi il composto.
  7. Accendete il forno e impostate la temperatura di 175 gradi. Fate riscaldare per bene e infornate. Cuocete il dolce per 40 minuti e servitelo tiepido, cosparso con un po’ di  zucchero al velo.

12 Comments

  1. tantissimi auguri per il tuo blog 😉 la torta è squisita quasi quasi la provo questo mercoledì che ho amici a cena;)
    stavo leggendo anche altri tuoi articoli che ho trovato molto interessanti mi iscrivo al tuo blog per continuare a condividere esperienze in comune, se vuoi poi fare lo stesso con il mio ti posto il link
    https://ilsalottodisilvia.wordpress.com
    un forte abbraccio ed a presto
    Silvia

    "Mi piace"

  2. Intanto, voglio farti gli auguri per il tuo compiblog! È un piccolo traguardo. Passi che piano piano senti prendano la giusta direzione.
    Ho iniziato anch’io così. Forse, spinta più dalla voglia di scrivere. Poi, col tempo, non assai lungo ho rimediato. Il tempo trascorso ti aiuta a visualizzare i cambiamenti, e la crescita che avviene anche interiormente. Felice per te. Un abbraccio

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...