Mandorle pralinate. Un Natale diverso

Mandorle-pralinate

Oggi a casa Chiaramella prepariamo un classico delle ricette natalizie pugliesi, le mandorle pralinate. Che in Puglia si chiamano all’incirca mandorle ‘nzuccuarate.

Come ormai sapete, il post che precede l’Immacolata su IoeChiaramella è tradizionalmente il post dei biscotti. Ma quest’anno sono stata presa da un po’ istinto diverso. Questo perchè da ogni dove ci ripetono che questo Natale sarà diverso. Che dobbiamo immaginare un Natale un po’ più sottotono rispetto al solito. Che dobbiamo essere più seri e responsabili. Insomma: sarà indubbiamente un Natale diverso.

E allora ho pensato che, quando tutto intorno è un caos, quando ciò che siamo abituati a fare non si può fare più, le certezze rimangomo ben poche. E tra queste ci sono proprio le ricette della tradizione. Qualcuno ha iniziato prima del solito a sistemare gli addobbi natalizi proprio per questo motivo. Per mantenere un minimo di normalità. Qui facciamo lo stesso.

Mandorle-pralinate

E allora ho rispolverato una ricetta che è stata una costante di tutta la mia vita e che non avevo mai provato a fare. Ma adesso era proprio il momento giusto per provarla e farla mia, da mettere nel cassetto delle ricette di famiglia, da mettere nel pacchetto delle certezze della vita.

Mia zia era una maestra nel fare queste mandorle. Lei le faceva con estrema facilità, ma io ho sempre avuto paura di sbagliare tutto e ritrovarmi con delle mandorle caramellate invece che pralinate. Poi ho indagato meglio e ho capito che il segreto è l’acqua. Bisogna metterne tanta quanto basta per bagnare lo zucchero. Nè di più, né di meno. E poi bisogna mescolare, mscolare e ancora mescolare. E alla fine il miracolo avviene. Lo zucchero si attacca e le mandorle assumono un piacevolissimo colore rosa fenicottero.

Queste mandorle si mantengono per parecchio tempo e sono quindi l’ideale per dei regalini natalizi. Inoltre, sistemate in apposite bustine, possono anche servire per decorare l’albero di Natale.

E allora eccovi la ricetta facile facile delle mandorle pralinate.

Mandorle-pralinate

Mandorle pralinate

Ingredienti:

  • 200 g di mandorle con la buccia
  • 200 g di zucchero
  • acqua in quantità necessaria a bagnare tutto lo zucchero

Come si fa:

  1. Prendete una casseruola del diametro di circa 15-20 cm. Io ne ho usata una in acciaio. Sistemate tutto lo zucchero sul fondo della casseruola.
  2. Bagnate lo zucchero poco alla volta con l’acqua. Aspettate che l’acqua sia stata assorbita per poter così verificare quanta ne serve ancora. Quando tutto lo zucchero sarà bagnato potrete fermarvi.
  3. Accendete il fuoco e iniziate a mescolare con un cucchiaio di legno. Il fuoco dovrà essere abbastanza vivace. Se avete il piano a induzione mettete al n.6. Continuate a mescolare fino a quando lo zucchero inizierà a sobbollire. Per verificare se è il momento giusto potete (facendo attenzione a non scottarvi) prendere un po’ di zucchero tra le dita e se risulta appiccicoso vuol dire che è il momento di aggiungere le mandorle.
  4. Aggiungete quindi tutte le mandorle e continuate a mescolare. Ad un certo punto lo zucchero comincerà ad attaccarsi alle mandorle. Continuate a mescolare energicamente finchè tutto lo zucchero non si sarà attaccato alle mandorle. Non spaventatevi se lo zucchero vi sembrerà tutto secco e non sufficientemente sulle mandorle. Tenete la pentola sul fuoco e mescolate. Il calore farà il resto.
  5. Sistemate le mandorle su un piatto di ceramica ben distanziate tra di loro e fatele raffreddare per bene.

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...