Oggi a casa Chiaramella prepariamo la torta bicolore con panna e cacao, una tortina facile facile che è l’ideale per la colazione.
In questo periodo di passaggio dalla fase 1 alla fase 2, il momento della colazione non è per tutti la stessa cosa.
Alcuni sono ancora più o meno in fase 1. Nel senso che magari, pur potendo muoversi un po’ di più, non stanno ancora lavorando o lavorano in smart work. E quindi la loro colazione può ancora essere vissuta con una certa calma. Per altri la vita è tornata ad una quasi normalità nel senso che, dovendo uscire di casa al mattina, hanno sicuramente meno tempo per godersi la colazione in tranquillità. Io sono un po’ a metà strada perchè devo andare in ufficio un solo giorno a settimana e per il resto sto lavorando in smart work.
Quando ho pensato di preparare questa torta, l’ho fatto perchè volevo una ricetta relativamente semplice e adatta a tutte le esigenze. Una torta adatta per chi ancora vuole e può coccolarsi un pochino senza imbarcarsi in imprese culinarie più complesse. Ma anche adatta per chi ha tempi più ristretti e deve fare una colazione veloce o addirittura portarla con sè e mangiarla per strada o direttamente sul posto di lavoro.
La torta bicolore con panna e cacao è l’ideale per questo doppio uso. Rimane bella compatta e quindi va benissimo per l’inzuppo e va benissimo per essere trasportata. Di questi tempi bisogna essere versatili. E la torta bicolore con panna e cacao sicuramente lo è. Tanto più che accontenta sia gli amanti della panna che gli amanti del cacao.
Piccoli consigli per la preparazione. Il composto che otterrete è parecchio corposo, vista la presenza di una bella quantità di burro. Non aspettatevi la consistenza morbida e spumosa di una normale torta da credenza. Per questo motivo è prevista sia la presenza del lievito chimico che degli albumi montati a neve. Non stupitevi di questo. Il motivo è che la torta ha bisogno di una spintarella in più. Gli albumi montati a neve la aiuteranno anche a essere più facilmente maneggibile quando la metterete in teglia. Se avete la tasca da pasticcere usatela, altrimenti livellate pian pianino l’impasto aiutandovi con un cucchiaio di legno.
E allora buona colazione a tutti, in qualsiasi modo decidiate di farla, ed eccovi la ricetta della torta bicolore con panna e cacao.
Torta bicolore con panna e cacao
…………………………
INGREDIENTI (per una teglia da 20 cm):
- 150 g di farina 0
- 100 g di fecola di patate
- 150 g di zucchero
- 200 g di burro a pezzetti
- 50 g di cacao amaro
- 1 dl di panna
- 3 uova
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- aroma alla vaniglia
- zucchero al velo
…………………………
COME SI FA:
- Setacciate in una ciotola la farina, la fecola e il lievito per dolci. Mettete da parte.
- In un’altra ciotola lavorate il burro con le fruste fino ad ottenere una consistenza abbastanza cremosa. Aggiungete i tuorli, lo zucchero e l’aroma alla vaniglia e continuate a frullare fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Unite per ultima la panna e amalgamate per bene.
- Unite quindi la farina, la fecola e il lievito setacciate e fateli incorporare all’impasto.
- Mettete metà dell’impasto in un’altra ciotola. Aggiungete il cacao setacciato e mescolate.
- Montate gli albumi a neve ben ferma, divideteli in due parti e aggiungete ai due impasti incorporando dall’alto verso il basso.
- Imburrate e infarinate una tortiera del diametro di 20 cm. Se, come me, utilizzate una teglia a cerniera imburratela e rivestitela di carta da forno creando una base circolare leggermente più grande della base della torta e rivestendo i bordi. Questo per evitare che il burro fuoriesca dalle cerniere.
- Distribuite uno strato di circa 1,5 cm sul fondo della tortiera. Se volete essere più precisi potete utilizzare una tasca da pasticcere ma andrà benissimo anche con un cucchiaio. Coprite lo strato al cacao con quello bianco creando uno strato di circa 3 cm e lasciando vuoto il centro. Riempite il centro della torta con il rimanente impasto al cacao.
- Fate cuocere la torta nel forno già caldo a 180 gradi per 50 minuti. Toglietela dal forno e sformatela dopo 5 minuti. Cospargete con lo zucchero al velo e servite.
Buonissima 😋
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille!!!
"Mi piace""Mi piace"