Spaghetti all’arancia con acciughe, olive e finocchietto.Un viaggio immaginario in Sicilia

Spaghetti-all'arancia-con-acciughe-olive-e-finocchietto

E’ facile, è bella, ha dei bei colori e contiene tutti ingredienti che mi piacciono. Mi sembrano tutti dei buoni morivi per preparare la pasta all’arancia.

Mettiamola nella giusta prospettiva. In un momento in cui è inverno, non si può andare al ristorante, o al cinema o in altri luoghi di svago, sono convinta che la visualizzazione e l’evasione mentale possono essere d’aiuto.  E se vogliamo dare davvero un aiutino al cervello, direi che anche l’olfatto e il gusto possono collaborare.

Se voglio viaggiare con la mente, questo piatto è perfetto. Se già solo pensate all’arancia, alle acciughe, alle olive e al finocchietto, non vi viene in mente niente? ma proprio niente?…Coraggio…inizia con la S e finisce con la A.

Spaghetti-all'arancia-con-acciughe-olive-e-finocchietto

E’ ovvio che parlo della Sicilia, delle sue meravigliose spiagge, delle sue città di pietra chiara, delle sue campagne assolate. E ovviamente delle sue bontà. Molti degli ingredienti di questa pasta siamo già abituati a ritrovarli nella più famosa pasta con le sarde. In questa versione togliamo le sarde e mettiamo le arance. Ma sempre in Sicilia rimaniamo.

La ricetta della pasta all’arancia l’ho trovata su Sale&Pepe di marzo. Mi ha subito colpita e non ho saputo resistere. Dovevo prepararla subito. Stavolta ho pensato che, se avessi aspettato, il giornale sarebbe finito nello scaffale e il momento sarebbe sfumato. Perciò veloci veloci. Eccovi quindi la ricetta degli spaghetti all’arancia con acciughe, olive e finocchietto.

Spaghetti-all'arancia-con-acciughe-olive-e-finocchietto

Spaghetti all’arancia con acciughe, olive e finocchietto

…………………………

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 350 g di spaghetti
  • 2 fette spesse di pane casereccio
  • 2 arance
  • il succo di 1/2 arancia
  • 120 g di alici sott’olio
  • 50 g di olive taggiasche denocciolate
  • 2 spicchi di aglio
  • olio extravergine di oliva
  • 1 ciuffo di finocchietto
  • sale
  • pepe

…………………………

COME SI FA:

  1. Private le fette di pane della loro crosta, sminuzzate grossolanamente la mollica e friggete le briciole in una padella con 3-4 cucchiai di olio, finché risulteranno dorate e croccanti. Mettete da parte.
  2. Mettete a bollire l’acqua, salatela e cuocetevi la pasta.
  3. Nel frattempo lavate le arance, grattugiate la scorza di una delle due e poi spremetene mezza per ricavarne il succo. Mettete da parte la scorza grattugiata e il succo. Pelate a vivo l’arancia intera e l’altra metà rimasta, tagliate gli spicchi a pezzi e metteteli in un larga padella insieme al succo che avete messo da parte.
  4. Unite gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati, le alici sgocciolate, 80 ml di olio, le olive, metà della scorza d’arancia e metà del finocchietto tritato.
  5. Scaldate il condimento fino a che le acciughe e i pezzi di arancia non si saranno ammorbiditi. Cuocete quindi il tutto ancora per 2 minuti.
  6. Scolate gli spaghetti al dente lasciandoli un po’ umidi, trasferiteli nella padella e saltateli giusto il tempo di far amalgamare la pasta col condimento. Togliete dal fuoco, unite la scorza d’arancia rimasta, il trito di finocchietto rimasto e spolverizzate con le briciole di pane. Profumate con una manciata di pepe e servite.

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...