Mini bundt cake al cocco. Nuovi amici e nuove storie

Mini-bundt-cake-al-cocco

Oggi a casa Chiaramella prepariamo i mini bundt cake al cocco.

E’ proprio vero che non si finisce mai di imparare…E questo gennaio sembra bello pieno di nuove scoperte e di nuove avventure. Dopo la pentola di ghisa, utilizzata con ottimi risultati sia per l’arrosto del 1 gennaio che per il pane della scorsa settimana, eccomi qui a presentarvi il mio nuovo amico: lo stampo per mini bundt cake della Nordic Were.

Non è che voglio fare pubblicità all’azienda. E’ solo che io la Nordic were proprio non la conoscevo. E magari anche qualcun altro non la conosce e aspetta solo di imbattersi in questo post per scoprirne l’esistenza…In realtà non è che non avevo mai visto quegli stampi bellissimi dalle mille forme diverse. Semplicemente non mi ero mai interessata della loro storia. Che ho poi scoperto essere parecchio interessante.

Mini-bundt-cake-al-cocco

Mini-bundt-cake-al-cocco

Per farvela breve, ho letto sul sito dell’azienda che la Nordic Were è un’azienda americana fondata nel 1946 da Dotty e Dave, nel seminterrato di una casa di Minneapolis, nel Minnesota. All’inizio la linea di prodotti comprendeva solo stampi etnici scandinavi. Fino a quando una dei loro stampi, la stampo bundt, fu utilizzato per cuocere una torta premiata in un concorso nazionale di cottura. Da quel momento in poi lo stampo divenne famosissimo, la torta Bundt divenne il dessert americano per eccellenza e la Nordic Werw ampliò sempre di più la sua produzione. Oggi gli stampi dalle mille forme sono davvero tantissimi e c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Io per fortuna non ho dovuto perdermi nell’indecisione perchè la mia figlioccia me ne ha regalato uno bellissimo lo scorso dicembre.

Per utilizzare il nuovo stampo ho cercato spunti qua e la e quasi subito mi sono imbattuta in questa ricetta di mini bundt cake al cocco, che faceva perfettamente al caso mio, visto che adoro il cocco e avevo appena comprato farina di cocco, olio di cocco e latte di cocco. Praticamente non sono io che ho trovato la ricetta, ma è stata la ricetta che ha trovato me. Sono perfetti per una merenda sfiziosa e si mantengono per qualche giorno ben coperti con pellicola alimentare. Oltre ad essere bellissimi sono anche buoni buoni. Ovviamente i mini bundt cake possono prepararsi inmille varianti. Al cacao, con il miele e in mille altri modi. Se volete quindi iniziare a sperimentare ecco allora la ricetta dei mini bundt cake al cocco.

Mini-bundt-cake-al-cocco

Mini bundt cake al cocco

…………………………

INGREDIENTI (per 12 pezzi):

  • 2 uova
  • 150 ml di olio di semi di mais o di arachidi
  • 100 ml di olio di cocco
  • 250 g di yogurt greco
  • 2 cucchiai di succo di limone
  • 100 g di zucchero
  • 170 g di miele di acacia
  • 225 g di farina 0
  • 80 g di farina di cocco
  • 10 g di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di latte di cocco (per la salsina)
  • 70 g di zucchero al velo (per la salsina)

COME SI FA:

  1. Ungete gli stampi (o lo stampo come nel mio caso) con dell’olio o del burro e infarinateli leggermente, scuotendo per togliere l’eccesso. Mettete lo stampo in frigo. Accendete il forno e impostate la temperatura di 150 grdi.
  2. Rompete le uova in una ciotola. Aggiungete lo zucchero e iniziate a montare con una frusta elettrica. Versate il miele, il succo di limone, l’olio di semi e l’olio di cocco. Aggiungete infine lo yogurt. Lavorate fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo.
  3. In un’altra ciotola stacciate le farine e il lievito. Aggiungete quindi il composto secco all’impasto liquido, procedendo un po’ alla volta. Continuate ad amalgamare.
  4. Versate l’impasto negli stampi con un cucchiaio o con la sac à poche. Cuocete per 45 minuti. Devono gonfiarsi e colorarsi un po’. Fate la prova dello stecchino per valutare la giusta cottura.
  5. Togliete dal forno e fate raffreddare per 15 minuti prima di capovolgere i dolci su un piano ricoperto con un canovaccio pulito. Onde evitare difficoltà nell’estrazione aiutatevi passando un coltello sul bordo degli stampi per facilitare l’operazione.
  6. Mentre i dolci raffreddano preparate la salsa. Mescolate lo zucchero al velo e il latte di cocco sino a raggiungere una consistenza abbastanza densa.
  7. I mini bundt si possono conservare per 4-5- giorni in un piatto ben coperti da pellicola alimentare.

6 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...