Oggi a casa Chiaramella prepariamo la pasta al forno con radicchio e lardo affumicato.
Quando nel titolo dico “le altre” mi riferisco chiaramente alle cugine lasagne…Perché, si sa, le lasagne sono le cugine fighe della pasta al forno. Quelle che sono belle, slanciate, eleganti e che hanno sempre i capelli a posto. La pasta al forno è la cugina un po’ più sfigatella. E’ sempre un po’ incasinata, ogni tanto i capelli vanno per conto loro, a volte non si accorge di avere i calzini spaiati e si accompagana a gente di ogni ceto sociale (vogliamo parlare di quella borgatara della mortadella?).
Di sicuro però la pasta al forno è più veloce. Mentre le cugine sono lì a imbellettarsi, lei è già arrivata alla festa e chiacchiera ambilmente con tutti riscuotendo successi a destra e sinistra. Vestita di rosso o vestita di bianco non fa differenza. Lei comunque piace. Senza contare che è una tizia abbastanza generosa e viene in vostro soccorso proprio quando avete bisogno.
E allora…se la vostra vita è come la mia, ovvero particolarmente frenetica, ma non volete rinunciare a fare bella figura con gli ospiti, questa pasta al forno, in versione particolarmente chic, fa decisamente al caso vostro.
Tenete presente che la besciamella potete tranquillamente prepararla in anticipo e surgelarla e quindi guadagnate tempo anche in questo modo. Con le dosi che vi ho indicato ve ne avanzerà anche un pochino per altre preparazioni. Per il resto il radicchio ben si sposa con il lardo. Io ho usato quello affumicato dell’azienda Marco D’Oggiono che è molto conosciuta in Brianza e che davvero fa dei salumi di livello elevatissimo. Ma è ovvio che anche un lardo di Arnad o un lardo di Colonnata andranno benissimo. Ovviamente, se il lardo vi dà un’idea di “troppo grasso” (ma in fondo stiamo festeggiando!) potete usare lo speck o la pancetta. Potete anche arricchire il tutto con della scamorza affumicata che con il radicchio ci sta sempre bene.
E’ ovvio che, se siete estremamente amanti delle tradizioni e non volete discostarvene, questa ricetta andrà bene solo per il primo dell’anno. Se però non ritenete un sacrilegio percorrere nuove strade anche durante le festività, il giorno di Natale con questa pasta al forno rischiate davvero di fare un figurone. Che scegliate di farla per Natale o Capodanno, la cosa fondamentale è che non richiede tempi lunghi e quindi, se anche il giorno prima dovete lavorare, potete riuscire comunque a fare tutto. Il tutto sempre nell’ottica di un Natale in modalità scialla..E allora eccovi la ricetta della pasta al forno con radicchio e lardo affumicato.
Pasta al forno con radicchio e lardo affumicato
…………………………
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 400 g di fusilli
- 500 g di radicchio
- 500 ml di latte intero
- 60 g di farina
- 40 g di burro
- 50 g di lardo affumicato
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 1 scalogno
- rosmarino
- una noce di burro (per rosolare il radicchio)
- sale
- pepe
…………………………
COME SI FA:
- Preparate la besciamella. Fate scaldare il latte in un pentolino. Nel frattempo, in un altro pentolino, fate sciogliere il burro. Aggiungete pian piano la farina setacciata e mescolate fino ad ottenere una cremina densa. A questo punto aggiungete il latte caldo e mescolate fino ad ottenere una crema tanto densa da velare il cucchiaio.
- Lavate per bene le foglie di radicchio e tagliatelo a listarelle sottili.
- Tagliate lo scalogno e fatelo rosolare con una noce di burro e poco rosmarino tritato. Tenete da parte dell’altro rosmarino per la guarnizione finale. Aggiungete il radicchio e fatelo rosolare finché non appassisce. Verso fine cottura aggiungete sale e pepe. Fate raffreddare ed eliminate un po’ dell’acqua di cottura.
- Tagliate a pezzettini il lardo affumicato.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata per un tempo pari alla metà di quello indicato sulla confezione. Scolate e passate velocemente sotto l’acqua fredda per bloccare la cottura.
- Mescolate la besciamella con il radicchio e con il parmigiano grattugiato. Conditevi la pasta mescolando per bene. Aggiungete parte del lardo e tenetene un po’ per la guarnizione finale. Mescolate ancora.
- Preriscaldate il forno a 180 gradi.
- Imburrate una teglia da forno. Sistemate la pasta nella teglia e completate con il lardo rimanente, del rosmarino tritato e altro formaggio grattugiato.
- Infornate per 20 minuti o comunque fino a doratura.
Buongiorno Chiara, non troviamo nulla di brutto in questa pasta anzi è decisamente golosa e super veloce, poi l’aggiunta del lardo affumicato da quel sapore in più che sinceramente:<>… Complimenti… Nemo&Nancy di NemoInCucina!!!
"Mi piace""Mi piace"
Grazie mille! Siete davvero gentilissimi!
"Mi piace"Piace a 1 persona