Oggi a casa Chiaramella prepariamo i biscottini di Prosto.
Quest’anno ho deciso che il Natale devo godermelo anche io. E se questo vuol dire cambiare le modalità di fruizione ho deciso che lo farò. Perchè è davvero ingiusto che per qualcuno (per me praticamente sempre) il Natale debba essere un momento sicuramente bello, ma anche tanto tanto stressante. Non mi soffermo a indagare sul perchè. Potrei dire che gestire il lavoro, la casa, il blog, i regali, le cene prenatalizie è molto complesso. Ma forse è solo una questione di carattere. Io sono fatta così. E allora bisogna prendere delle contromisure…
Quest’anno il mio Natale sarà in modalità scialla.
In primo luogo ho cercato di organizzarmi per tempo. Qualche regalo l’ho gia comprato in tempi non sospetti. Alcuni eventi mondani ho deciso di declinarli. Eventuali pranzi e cene saranno meno pantagruelici degli altri anni. Insomma meglio un Natale semplice che un Natale stressata.
Per il resto scialla. Non riesco ad andare a comprare il panettone artigianale? Scialla…Non riesco a fare il pranzo di Capodanno come dico io? Scialla. Ho voglia di starmene in sbrago sul divano e basta? Scialla.
Una volta esposto il “Manifesto del Natale 2019”, veniamo alla ricetta di oggi. Mio cognato inizierebbe la frase dicendo “Come da tradizione ecc ecc…”. E anche io oggi esordisco così. Come da tradizione eccoci giunti al week end dell’Immacolata. Che quest’anno è molto poco generoso in generale (l’Immacolata di domenica è a dir poco crudele) ma a Milano lo è ancora meno (Sant’Ambrogio di sabato…non devo dire altro). Epperò rimane che, nonostante tutto, è il week end dell’albero e del presepe. Ma anche è soprattutto dei biscotti.
Quest’anno vi propongo dei biscotti a km 0, cioè proprio 0 non è ma insomma sono abbastanza vicini. Sto parlando dei biscottini di Prosto di Piuro, che è una località della Valchiavenna. Vi ricordate che vi avevo già parlato delle bonta di Chiavenna e dintorni? Ne avevo parlato quando ho preparato la torta Fioretto. In quell’occasione ho pensato che questi biscottini, anch’essi tipici di quella zona, sarebbero stati perfetti per Natale. E allora mi sono tenuta in saccoccia la mia ricettina e ho aspettato.
E adesso eccomi qui. Con addobbi, biscotti e ricetta alla mano. Sempre in modalità scialla. Ma bella tonica e pronta per l’evento. Grossi consigli per questa ricetta non ce ne sono, se non quello di provare a fare tutti i biscottini più o meno dello stesso spessore per evitare di averne qualcuno meno cotto di altri. Ma se non riuscite andrà benissimo in ogni caso. In fondo l’importante è divertirsi e stare insieme. Ecco allora la ricetta dei biscottini di Prosto.
Biscottini di Prosto
…………………………
INGREDIENTI (per circa 25 biscotti):
- 250 g di farina
- 150 g di burro
- 125 g di zucchero
- 1 albume di un uovo piccolo
- 1 pizzico di sale
…………………………
COME SI FA:
- Setacciate due volte la farina con un pizzico di sale sulla spianatoia e distribuite sopra lo zucchero, il burro ben freddo a cubetti e l’albume non montato.
-
Lavorate l’impasto con la spatola. Avvolgetelo con la pellicola e tenetelo in frigo per almeno 1 ora.
-
Lavorate ancora per qualche minuto fino ad ottenere delle strisce d’impasto di circa 4 cm di diametro e tagliatele a fette regolari di circa 1,5 cm sistemandoli su una placca da forno imburrata e infarinata.
-
Cuocete a 220 gradi per 10-12 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.
3 Comments