Oggi bisogna proprio festeggiare. E allora a casa Chiaramella prepariamo la torta di prugne e ricotta con crumble alle noci.
Ma noooo…che avete capito?! Non bisogna festeggiare perchè sono finite le vacanze! Bisogna festeggiare perché quest’anno la fine dell’estate porta con sè un nuovo inizio…Non solo torno in pista, ma stavolta torno con una bella novità…
Perché se ci pensate bene un blog è un po’ come una donna: quando deve darsi una scossa, va dal parrucchiere. E così anche ioeChiaramella ha deciso di fare un piccolo restyling. Una nuova veste grafica, più moderna, più accattivante, ma soprattutto più adatta ad una facile lettura. Perchè alla fine ciò che conta davvero sono le ricette. Che devono essere ben visibili e facilmente consultabili.
Questo per quanto riguarda l’estetica. Per quanto riguarda i contenuti, quelli ovviamente sono in continuo divenire. Di sicuro, nonstante il tempo sia sempre più tiranno nei miei confronti, io ho ancora voglia di cucinare e condividere nuove ricette. Perciò provo strenuamente a continuare questa bella avventura.
E allora festeggio con questa bella tortina alla quale non ho proprio saputo resistere. Il bello di questa ricetta è che, oltre al fatto di far sentire per bene il sapore e la consistenza delle prugne, prevede che la ricotta non venga mescolata nell’impasto ma sia messa in mezzo, come se fosse uno strato. E quindi, quando si affetta la torta, la ricotta è bella visibile in tutto il suo splendore oltre ad essere morbida e vellutata in bocca. La croccantezza è poi data dal crumble di noci che davvero fa la differenza.
Vi riporto quindi la ricetta con qualche piccola modifica rispetto alla versione originale che ho preso da Sale & Pepe di agosto. E per adesso non vi racconto altro. Così avete più tempo per sbirciare il nuovo blog. Ecco allora la ricetta della torta di prugne e ricotta con crumble alle noci.
Torta di prugne e ricotta con crumble alle noci
…………………………
INGREDIENTI (per una teglia da 20 cm):
Per il crumble:
- 70 g di gherigli di noci
- 55 g di zucchero di canna
- 35 g di farina 0
- 1/2 cucchiaino di cannella
- 30 g di burro freddo
Per la torta:
- 10 prugne piccole (o 5 grosse)
- 150 g di burro
- 150 g di zucchero (più 2 cucchiai per le prugne)
- la scorza grattugiata di un limone
- 2 uova
- 200 g di farina 0
- 1/2 bustina di lievito per dolci
- 125 ml di latte
- 150 g di ricotta ben sgocciolata
- zucchero a velo
…………………………
COME SI FA:
- Preparate il crumble. Tritate le noci grossolanamente con un coltello stando attenti a non polverizzarle. Trasferitele in una ciotola e aggiungete lo zucchero, la cannella, la farina e il burro. Lavorate con la punta delle dita fino ad ottenere delle briciole di medie dimensione. Mettete quindi la ciotola in frigo.
- Lavate e asciugate le prugne. Tagliatele a spicchi e mettetele in una ciotola. Spolverizzate con due cucchiai di zucchero. Accendete il forno a 190 gradi e rivestite con carta da forno una teglia a cerniera da 20 cm.
- In una ciotola lavorate con le fruste il burro, lo zucchero e la scorza di limone. Aggiungete le uova e incorporatele per bene. Setacciate la farina con il lievito per dolci e aggiungetela al composto alternandola al latte fino ad ottenere una pastella soffice e senza grumi.
- Versate metà dell’impasto nello stampo e livellatelo, sbriciolatevi sopra la ricotta e metà del crumble.
- Componete uno strato con metà delle prugne.
- Comprite con l’impasto rimanente. Fate un’altro strato di prugne e terminate con il crumble.
- Infornate la torta per 65-70 minuti. Fate la prova dello stecchino. Se durante la cottura la superficie si scurisce troppo coprite con un foglio di alluminio. Fate riposare la torta nello stampo per almeno 30 minuti prima di sformarla, poi lasciatela raffreddare completamente. Cospargete con lo zucchero al velo e servite.
Ogni tanto una ‘rinfrescatina’ fa sempre bene e i nostri blog così curati con amore se lo meritano davvero! Settembre è sempre un buon inizio, la sua luce chiara e trasparente ci aiuta a vedere meglio dove vogliamo andare. In bocca al lupo per tutti i tuoi progetti e ottima la tortina 😘
A presto
Pippi
"Mi piace""Mi piace"
Grazie… Davvero…sei gentilissima… Sono onorata della tua visita… Ovviamente tu sei bravissima e io posso solo guardarti con ammirazione e imparare da te… Grazie e a presto
"Mi piace""Mi piace"