Torta di orzo e verdure primaverili. Un pranzo da traslocatori e un arrivederci a presto

Torta-di-orzo-e-verdure-primaverili

Oggi a casa Chiaramella prepariamo la torta di orzo con verdure primaverili.

Forse lo avevo accennato qua e la. In verità non ricordo. Sto traslocando. Per l’ennesima volta. Ebbene si. Calcolando anche il primo trasloco della mia vita, che neanche mi ricordo perché l’ho fatto a tre anni, siamo a numeri non indifferenti. Se calcolo le città siamo a 6. Se calcolo le case siamo a 8. Direi che almeno per un po’ di tempo sarebbe il caso di fermarsi.

Ovviamente sono nel caos più totale, nel senso che un trasloco non si fa in un solo giorno. E quindi sin da ora sono nel pieno di pacchi e paccotti, scatole e scatolette, buste e bustoni…Insomma, potete capire che non è proprio la situazione ideale per dedicarsi alla cucina e alla fotografia.

E allora ho pensato che è meglio fermarsi un attimo…Del resto ho sempre che immaginato questo cambiamento di casa rappresentasse anche un importante cambiamento di vita e quindi anche un cambiamento per il blog. Perchè alla fine anche il blog segue tutte le vicende di casa Chiaramella. Anche il cambio di location per preparare il cibo e fotografarlo avrà sicuramente un certo impatto sul mio caro blogghino. Inoltre ho rimandato tutta una serie di idee e migliorie che finalmente potranno trovare una realizzazione.

Torta-di-orzo-e-verdure-primaverili

Però adesso è solo il momento di impacchettare tutto e partire per questa nuava avventura. Poi arriverà il momento di tirare un sospiro di sollievo e riprendere a dare alla cucina il peso che merita, il peso che io ho deciso di darle.

Intanto, giusto per non salutarvi così, senza offrirvi niente, ho preparato questa torta salata di orzo e verdure. Molto minimal ma sicuramente interessante. Che poi una tortina salata è anche l’ideale per chi sta traslocando. Perchè si può mangiare seduti su uno scatolone. E anche senza doverla scaldare. Perciò, nel caso in cui qualcuno di voi stia traslocando o sia in viaggio o abbia bisogno di un cibo mediamente maneggevole, eccovi la ricetta di oggi. Condita con tante buone verdure primaverili. E anche con un super affettuoso arrivederci a presto. Spero prestissimo…Ecco quindi la ricetta della torta di orzo e verdure primaverili.

Torta-di-orzo-e-verdure-primaverili

 

Torta di orzo e verdure primaverili

…………………………

INGREDIENTI (per una teglia da 24 cm):

Per la pasta:

  • 115 g di farina 0
  • 45 g di farina integrale
  • 3 cucchiai di olio evo
  • 1/5 dl di acqua
  • sale

Per il ripieno:

  • 3,5 cucchiai di orzo lessato
  • 2 carciofi
  • 1 mazzo di bietole
  • 1 cipollotto
  • 200 g di pisellini
  • 150 g di ricotta
  • 30 g di parmigiano reggiano grattugiato
  • olio evo
  • sale

…………………………

COME SI FA:

  1. Mescolate le farine e sistematele a fontana sulla spianatoia. Fate un buco nel mezzo, aggiungete l’olio e due cucchiai di acqua. Iniziate a impastare e pian piano aggiungete anche l’acqua rimanente. Lavorate l’impasto fino a farlo diventare liscio e omogeneo. Se necessario, aggiungete altra acqua. Copritelo con una ciotola e lasciatelo riposare per 30 minuti.
  2. Pulite i carciofi, tagliateli a fettine e metteteli in acqua acidulata. In un’ampia padella fate rosolare il cipollotto, poi aggiungete i carciofi ed infine i piselli. Salate, bagnante con mezzo bicchiere d’acqua e fate cuocere per 5 minuti.
  3. Pulite le bietole e fatele rosolare in un padella con un filo d’olio e una presa di sale per circa 10 minuti o comunque finche non saranno appassite. Tritatele quindi abbastanza finemente.
  4. Mescolate quindi in una ciotola l’orzo, le verdure, la ricotta e il parmigiano.
  5. Stendete la pasta in una sfoglia di circa 27 cm. Ungete una teglia da 24 cm e foderatela con la sfoglia facendola sbordare. Stendetevi il ripieno, livellate con una spatola e ripiegate i bordi della sfoglia.
  6. Cuocete a 180 per 40 minuti o comunque fino a doratura. Se la superficie tende a scurire troppo coprite con carta da forno.

2 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...