Oggi a casa Chiaramella prepariamo i biscotti di amaranto e mandorle. E li sistemiamo in una bella scatola di latta. Non so se le amo e basta o se le amo per la sensazione di tranquillità che riescono a evocarmi. Pe loro ho una vera e propria ossessione. Se la scatola mi piace, devo averla. Anche a costo di accumularne una infinità.
La prima che io ricordi è una vecchia scatola color arancione con disegnata sopra l’immagine di due bambini. Forse erano Hansel e Gretel ma non lo ricordo con certezza. Mamma ci metteva appunto i biscotti per la colazione. Credo che ce l’abbia ancora. Tutte le mie colazioni da ragazzina me le ricordo accompagnate da quella scatola arancione con i due bambini.
Forse sarà per quello che per me, rigorosamente, i biscotti per la colazione vanno riposti in una scatola di latta. Non di vetro. Non di plastica. Non in una busta. Vanno messi in una scatola di latta che deve avere anche dei colori di mio gradimento. Ed è per questo che, appena andata a vivere da sola, mi sono subito preoccupata di comprare una bella scatola di latta a fiori verdi che custodisco gelosamente ancora adesso, anche se un po’ ammaccata.
Ma ovviamente ne possiedo anche altre….Quella che vedete in questa foto è una delle mie preferite. L’ho comprata a Bruxelles, l’ultimo giorno di una mini vacanza. La valigia era già stracolma e la scatola conteneva caramelle, di cui non sono particolarmente ghiotta. Per un paio di volte ho provate a girare i tacchi e uscire da quella meravigliosa pasticceria del centro. Ma entrambe le volte sono tornata sui miei passi. E alla fine ho ceduto. E non mi pento, perché ancora adesso mi piace davvero un sacco.
Quando preparo i biscotti, spesso li sistemo lì. Mi piace dare valore ad una ricetta nuova e ben riuscita con un contenitore degno di tale sforzo. Così, quando apro la scatola per gustare un biscottino, mi sento un po’ come una principessa che si sta facendo un piccolo regalo.
I biscotti di oggi meritano sicuramente una bella sistemazione. Sono fatti con mandorle e amaranto. E sono aromatici, sodi e scrocchiarelli. L’ideale per essere inzuppati nel caffellatte o né tè del pomeriggio. Perciò, prima di prepararli, procuratevi la scatola adatta. Perché tutti ogni tanto abbiamo diritto di sentirci un po’ principi e un po’ principesse…Eccovi quindi la ricetta dei biscotti con amaranto e mandorle.
Biscotti con amaranto e mandorle
…………………………
INGREDIENTI (per circa 20 biscotti):
- 100 g di farina di frumento integrale
- 50 g di amaranto in chicchi
- 50 g di mandorle tostate
- 40 g di burro
- 30 g di zucchero semolato
- 30 g di zucchero di canna
- 1 uovo
- 1 pizzico di sale
…………………………
COME SI FA:
- Per prima cosa tostate l’amaranto. Riscaldate una casseruola piccola col fondo spesso. Versate un cucchiaio di amaranto e coprite. Appena inizia a scoppiettare, scuotete la pentola per 30 secondi. Togliete dal fuoco e scuotete nuovamente la pentola per 30 secondi. Togliete il coperchio, versate l’amaranto soffiato in una ciotola di ceramica e coprite con un piatto. Ripetete il procedimento fino a terminare l’amaranto.
- Tritate l’amaranto insieme alle mandorle tostate e mettete da parte. Nel frattempo accendete il forno alla temperatura di 180 gradi.
- Unite la farina, l’amaranto tritato con le mandorle e un pizzico di sale. Create una fontana e mettete al centro il burro, gli zuccheri e l’uovo. Iniziate a lavorarli con la punta delle dita. Continuate ad impastare fino ad ottenere un composto omogeneo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo riposare in frigo per un’ora.
- Riprendete l’impasto, stendetelo in una sfoglia spessa 1/2 centimetro, ritagliate i biscotti e distribuiteli su una leccarda rivestita di carta da forno, distanziandoli circa un centimetro tra di loro. Lasciate riposare in frigo i biscotti per 15 minuti. Infornate a 180 gradi per 25 minuti o comunque fino a doratura. A cottura ultimata lasciateli raffreddare su una gratella.
Ti è piaciuta Bruxelles?
"Mi piace""Mi piace"
Molto…ti consiglio anche Bruges
"Mi piace""Mi piace"
E io ti consiglio questo carinissimo film: https://wwayne.wordpress.com/2018/09/01/unatmosfera-perfetta/. Per noi amanti della cucina è davvero imperdibile. Grazie per la risposta! 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Ma figurati… Grazie a te del consiglio e di avermi fatto visita sul blog!
"Mi piace""Mi piace"
Bellissimi i biscotti. Io come te ho collezionato molte scatole di latta col tempo. Le prime ricevute sono quelle vecchie di mamma, altre invece, racimolate ai mercatini. Ne trovò di così belle. Buona settimana
"Mi piace""Mi piace"