Mi rendo conto che spesso il mio umore e le mie vicende personali entrano prepotentemente in questo blog. Il che in generale non sarebbe neanche un male. Se non fosse che ultimamente il mio umore è un po’ cupo e affaticato.
Ma oggi ho deciso che bisogna risollevarsi! E per risollevarsi non c’è niente di meglio che guardare le cose buone che si sono fatte in passato…Ormai questo blog inizia a essere abbastanza “vecchietto” e inizia ad avere un certo bagaglio di ricette. Che oggi fanno proprio al caso nostro. Perchè i biscotti sono una delle cose più confortanti che conosca! E fanno tanto Natale! E allora ecco cinque ricette di biscotti che potete preparare per confortarvi, o per rendere il Natale un po’ più Natale o per quello che volete voi.
1. Shortbread
I britannici sono dei veri maestri nella preparazione dei biscotti. Gli shortbread sono un classico della loro pasticceria. Spesso li vediamo nei supermercati con il loro tipico involucro rosso e nero e la loro tipica forma a mattoncino. Sembrano difficili da preparare ma in realtà non lo sono affatto. La soddisfazione che si prova nel realizzarli è davvero impagabile. E la loro friabilità è inimitabile. Senza dubbio tra i miei biscotti preferiti.
2. Cookies al cioccolato bianco e lamponi
Questi cookies sono stata una vera e propria rivelazione. Avevo qualche perplessità quando li ho preparati. Perchè i lamponi vanno inseriti nell’impasto e tendono a schiacciarsi un pochettino. E poi bisogna confezionare delle pallette con le mani, impiastricciandosele un pochetto. Insomma nella preparazione mi sembravano un pochetto traditori. Ma invece…ragazzi che bontà. Li abbiamo spazzolati davvero velocemente perchè uno tira l’altro. Senza scampo. Con questi farete davvero un figurone.
3. I biscotti alle mandorle tostate
Quando utilizzo le mandorle, mi piace che il loro sapore si senta per bene. E per ottenere questo di solito utilizzo mandorle precedentemente tostate. Così ho fatto per questi biscottini che, nella loro semplicità, sono l’ideale per chi ama i sapori più tradizionali. Gli shortbread sono “troppo stranieri”? I coockies ai lamponi e cioccolato bianco sono troppo “particolari”? Ecco la ricetta che fa per voi, miei cari tradizionalisti incalliti. Ma sempre con un po’ di brio.
4 e 5. I biscotti al cioccolato e fleur de sel e i biscotti di grano saraceno e nocciole
Gli ultimi due biscotti che vi propongo sono i biscotti al cioccolato e fleur de sel e i biscotti di grano saraceno e nocciole. Le foto risalgono ai miei primi post e sono sinceramente imbarazzanti. Ma vi assicuro che i biscotti sono davvero strepitosi. I primi potete farli anche con del comune sale da cucina se non avete il sale bretone. Cioccolato e sale è comunque un abbinamento vincente. Grano saraceno e nocciole poi sono un connubio fantastico. Due ingredienti entrambi molto aromatici e capaci di esaltarsi l’uno con l’altro.
E adesso non vi resta che accendere il forno…