Oggi a casa Chiaramella prepariamo il riso al forno con verdure. E adesso vi spiego perchè ho scelto questa ricetta.
La mia passione per la cucina non si è palesata proprio presto. C’è stato un tempo, credo fino a quando non ho terminato gli studi, in cui vivevo la cucina come un piacevole ma sporadico intermezzo per colmare quei momenti in cui mamma era fuori per lavoro e la cucina era tutta per me. Nonostante questo, credo che, in maniera indiretta, direi quasi osmotica, la passione per la cucina stava entrando piano piano dentro di me. Attraverso immagini e gesti quotidiani…
Come quando guardavo mamma quando preparava la crostata della domenica, o quando vedevo papà che preparava le micro-polpettine di carne da mettere nel sugo per la pasta al forno, o quando andavo da nonna a prendere un pezzo della focaccia che aveva preparato al mattino, o quando mia zia preparava i dolci di mandorle per Natale. O anche quando sbirciavo i volumi che mamma aveva fatto rilegare con tutti i numeri de “I tuoi menù”. Diciamo che a casa mia la cucina è sempre stata una cosa seria. Ma non nel senso che la vivessimo seriamente, ma nel senso che era talmente presente nella nostra vita di tutti i giorni da entrare in maniera dolce ma prepotente allo stesso tempo.
Poi sono andata a vivere da sola. E il contatto con la cucina è diventato quotidiano. Per necessità. Poi è diventato sempre più piacevole. E quando ho avuto i primi soldi guadagnati da me ho pensato che fosse il momento di comprare qualche libro. E guarda caso in quel periodo la Mondadori ha pubblicato una enciclopedia tematica che, ai miei occhi di giovane appassionata, sembrava davvero stupenda. Oggi la mia esperienza in fatto di libri di cucina è certamente aumentata. Eppure continuo a pensare che quell’enciclopedia sia un’ottima base di partenza e che mi riservi sempre sorprese inaspettate. Perché oltre alle ricette della tradizione, ne contiene molte altre ancora in grado di stupirmi.
Ed è da lì che ho tratto la ricetta di oggi. Somiglia un pochino a una nota ricetta cinese, quella del riso alla cantonese, ma in questa versione gratinata al forno è davvero gustosa. Potrebbe a mio parere rientrare senza problemi tra i piatti della domenica. Specie se la rendete un po’ più ricca con un pochino di besciamella. Ed è anche molto facile. E poi mi ricorda tanto l’estate perché è bella colorata. Provatela e non ve ne pentirete. Ecco quindi la ricetta del riso al forno con verdure.
Riso al forno con verdure
…………………………
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 320 g di riso
- 200 g di piselli sgranati
- 100 g di prosciutto cotto in una sola fetta
- 1/2 cipolla media
- 50 g di burro
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 50 g di parmigiano grattugiato
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 2 uova
- 2 carote
- sale
- pepe
…………………………
COME SI FA:
- Sbucciate e affettate la cipolla. Mondate e tagliate le carote a julienne. Tagliate il prosciutto a dadini. Lavate e strizzate il prezzemolo.
- Soffriggete la cipolla in un tegame con 30 grammi di burro e l’olio. Unite i piselli e cuoceteli per 10 minuti a fuoco medio con qualche cucchiaio di acqua. Aggiungete le carote e fatele insaporire. Unite il prosciutto. Salate, pepate e mescolate.
- Sbattete le uova con un pizzico di sale, pepe e prezzemolo tritato.
- Lessate il riso in abbondante acqua salata, scolatelo al dente e conditelo con il condimento preparato e con le uova. Versate il tutto in una pirofila imburrata. Livellate per bene. Cospargete con il parmigiano grattugiato e qualche fiocchetto di burro.
- Cuocete nel forno già caldo a 200 gradi finché la superficie non sarà leggermente gratinata.