Riso rosso con primosale e fagiolini. Di stagioni ballerine e di nuove necessità

Riso-rosso-con-primosale-e-fagiolini

Oggi a casa Chiaramella prepariamo il riso rosso con primosale e fagiolini.

Quando ero una ragazzina la bella stagione era un susseguirsi ininterrotto di belle giornate. Da maggio fino ad ottobre il sole splendeva da mattina a sera, tanto da diventare un qualcosa di normale, su cui non ci si fermava più di tanto a riflettere. Il cambio di stagione si faceva una volta sola e stop. Diciamo insomma che guardare il meteo, che peraltro ai tempi si guardava solo in televisione, non era una delle priorità. Questo senza dubbio assecondava la mia natura di ragazzina/adolescente un po’ pigra e mi consentiva di rimandare a domani ciò che non avevo voglia di fare oggi. Della serie: oggi non mi va tanto di andare al mare? Ok. Tanto posso andarci domani. Tanto anche domani sarà bel tempo.

Purtroppo questo modo di pensare mi è rimasto ancora un po’ attaccato addosso. Peccato che il cambiamento del clima non permette più di ragionare in questo modo. Perché ormai le stagioni sono parecchio ballerine. Un paio di settimane fa faceva caldissimo, poi è arrivato il freddo, poi di nuovo il caldo. Inutile dire che l’armadio è un caos perché improvvisamente si è costretti a riprendere ciò che si era già lavato e messo da parte. Ma questo è il meno. La cosa più grave è che i progetti devono diventare di più stretto respiro. Perché se si è progettato di andare al parco domenica non è detto che il programma possa essere rispettato.

Riso-rosso-con-primosale-e-fagiolini

Per questo, cavalcando quest’onda di buon umore propositivo che mi ha preso in questi giorni, ho deciso che, piuttosto che brontolare come faccio tutti gli anni e ripetere continuamente che non esiste più la mezza stagione manco fossi una vecchia babbiona, stavolta devo prendere il toro per le corna. Meteo alla mano. Oggi c’è uno spiraglio di sole. Bene. Veloci. Si va al parco perché nel pomeriggio è prevista pioggia. Questa sarà la mia nuova filosofia. Che poi non è niente altro che quella del “Carpe diem”, del cogliere l’attimo, del vivere alla giornata. Come in tutte le cose della vita del resto. Adesso anche il clima ci lancia questo messaggio. Forse è il caso di rifletterci su…

Anche a tavola è lo stesso. Quando ho preparato questo piatto faceva molto caldo. Il corpo richiedeva cose fresche e veloci. E io lo ho assecondato. Con un piatto che in teoria sarebbe più adatto ad un periodo diverso, ma che quel giorno ci stava tutto. Riso rosso, primosale e fagiolini. Un piatto completo, fresco e veloce da preparare. Magari domani ci servirà una bella zuppa calda. Ma oggi va bene così. Eccovi quindi la ricetta del riso rosso con primosale e fagiolini.

Riso-rosso-con-primosale-e-fagiolini

 

Riso rosso con primosale e fagiolini

…………………………

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 300 g di riso rosso
  • 280 g di primosale
  • 300 g di fagiolini
  • 10 cm di gambo di sedano
  • 1 mazzetto di timo
  • 1/2 limone
  • 1/2 cucchiano di semi di coriandolo
  • olio evo
  • sale
  • pepe

…………………………

COME SI FA:

  1. Raccogliete in una terina i semi di coriandolo pestati, un pizzico di foglioline di timo, un cucchiano di scorza di limone grattugiata e una macinata di pepe. Aggiungete 4 cucchiai di olio e il primosale tagliatto a cubetti. Mescolate e lasciate marinare in frigo.
  2. Lessate il riso per circa 30 minuti in acqua leggermente salata e scolatelo al dente. Mondate i fagiolini e scottateli in acqua bollente salata per 5 minuti.
  3. Scaldate in una padella un filo d’olio, fatevi appassire il sedano tritato e poi aggiungete il riso. Alzate il fuoco e fate saltare per un paio di minuti. Unite i fagiolini e il primosale marinato e lasciate ancora sul fuoco per un minuto in modo che il formaggio si ammorbidisca senza sciogliersi. Guarnite con piccole fettine di limone e servite.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...