Frittata con farina di ceci, cipollotti e fave. Ancora idee per gite e picnic

Frittata-con-farina-di-ceci-cipollotti-e-fave

Oggi a casa Chiaramella prepariamo la frittata con farina di ceci, cipolloti e fave.

Faccio fatica a percepire i cambiamenti con la giusta sveltezza…E questo vale anche per le stagioni…

E così succede che la primavera arriva e io sono ancora lì a pensare se uscire con una giacca di più, che potrei avere freddo e che non è ancora tempo per un picnic o una gita. E intanto, mentre son lì che penso, è già arrivato il super caldo, con buona pace della dolce arietta primaverile.

Ma già la settimana scorsa ho rilasciato dichiarazioni impegnative su questo argomento. La dichiarazione di intenti anche oggi è “Vietato farsi cogliere impreparati! Passeggiate, picnic, gite e chi più ne ha più ne metta”. La buona volontà c’è tutta, quantomeno in cucina. Nel senso che, se anche non dovessi riuscire a mettere in pratica i buoni propositi, quanto meno lo avrò fatto virtualmente qui sul blog, proponendovi delle ricettine da portare in giro nelle vostre scorribande.

Frittata-con-farina-di-ceci-cipollotti-e-fave

Ovviamente anche la verdura primaverile non dura moltissimo. E quindi anche in cucina bisogna essere tempestivi. Per questo, l’altro giorno, quando ho visto le prima fave a supermercato, mi sono autoimposta di non farmele scappare. Perché tutte le volte aspetto, chissà perché, e poi finisce che le intravedo il primo di maggio col pecorino (perché quando vivevo nelle Marche fave e pecorino si mangiavano rigorosamente il primo di maggio) e poi scompaiono rapidamente dai banchi del verduraio.

E invece sono davvero particolari. E anche insolitamente versatili. Tanto che, anche declinate in una frittata di farina di ceci e cipollotti, sono capaci di esprimersi in maniera davvero inaspettata. Importante è l’abbinamento con la ricotta che tende a compensare perfettamente il sentore vagamente asciutto della farina di ceci. Il tutto, oltre che essere gustoso, sarà facilmente trasportabile nella vostro borsetta termica o nel vostro cestino di vimini. E sarete pronti a partire con giusto equipaggiamento. Eccovi quindi la ricetta della frittata con farina di ceci, cipollotti e fave.

Frittata-con-farina-di-ceci-cipollotti-e-fave

 

Frittata con farina di ceci, cipollotti e fave

…………………………

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 1 kg di fave con il baccello (al netto del baccello circa 200 g)
  • 200 g di farina di ceci
  • 1,8 dl di acqua fredda
  • 4 cipollotti novelli
  • 3 uova
  • 200 g di ricotta
  • erba cipollina
  • 20 g di burro
  • olio evo
  • sale
  • pepe

…………………………

COME SI FA:

  1. Stemperate poco alla volta la farina di ceci con l’acqua. Aiutatevi con una frusta per evitare che si formino grumi. Unite una presa di sale, abbondante pepe, le uova sbattute e duce cucchiai di olio. Mescolate bene, coprite con la pellicola e lasciate riposare.
  2. Sgranate le fave e scottatele per 2 minuti in acqua bollente, scolatele e privatele della pellicina.
  3. Mondate i cipollotti e affettateli. Fateli rosolare in una padella antiaderente con il burro e 1 cucchiaio d’olio. Unite le fave, salate, pepate e proseguite la cottura per 2-3 minuti.
  4. Mescolate la pastella preparata, versatela sulla verdura nel tegame, coprite con un coperchio e fate cuocere per 10 minuti a fuoco basso.
  5. Quando la frittata si sarà abbastanza rassodata anche in superficie, coprite la padella con il coperchio o con un piatto e capovolgeteci sopra la frittata. Fatela poi scivolare nel tegame e cuocete per altri 5 minuti.
  6. Servite la frittata tiepida, accompagnata con la ricotta insaporita con erba cipollina, sale, pepe e olio extravergine.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...