Oggi a casa Chiaramella prepariamo i biscotti con esubero di pasta madre.
Un famoso detto popolare dice che “Del maiale non si butta via niente“. Il chè è sicuramente vero. Ma a casa mia l’espressione “Non si butta via niente”, più che una parte di un proverbio, era una vera e propria regola di vita.
E davvero, in tutta la permanenza a casa dei miei genitori, non ho mai visto buttare alcunché. Persino quando è morto mio nonno e abbiamo ricevuto in dono vassoi e vassoi e vassoi di rustici, li abbiamo mangiati a pranzo e cena per una settimana intera pur di non buttarli. “Perché è peccato a Gesù”. Così diceva la nonna.
Sono molto contenta di essere cresciuta con questa regola perché oggi è diventata anche una mia regola. E ne vado molto fiera. Perché oltre ad essere “peccato a Gesù”, è proprio una regola del convivere civile. Perché c’è gente nel mondo che soffre la fame e buttare il cibo è ingiusto per ogni essere umano che voglia definirsi tale. Senza contare che fa risparmiare un bel po’ di soldi. Ma non voglio fare la morale. Dico solo che, con un po’ di fantasia, si riesce a riciclare gran parte del cibo in eccesso. Fine del predicozzo.
Naturalmente chi, come me, bazzica con la pasta madre sa bene di cosa parlo. Panificare ogni week end non sempre è possibile. Ma la pasta madre va rinfrescata ogni settimana. E allora può capitare che se ne accumuli un po’. Come riutilizzarla? Ad esempio con dei tarallini. Come avevo fatto in questo post.
Oppure con dei biscotti semplici per la colazione del mattina. Niente di strabiliante. Pasta madre non rinfrescata, burro, uova, farina e poco zucchero. Ed ecco salvato l’avanzo di pasta madre. Con un risultato semplice ma gustoso. E soprattutto senza buttare via niente. Eccovi quindi la ricetta dei biscotti con esubero di pasta madre.
Biscotti con esubero di pasta madre
…………………………
INGREDIENTI (per circa 30 biscotti):
- 200 g di pasta madre non rinfrescata
- 125 g di farina 0
- 80 g di burro
- 50 g di zucchero di canna
- 1 tuorlo d’uovo
- 1 pizzico di sale
- albume per spennellare
…………………………
COME SI FA:
- Con le mani spezzettate la pasta madre e mettetela in una ciotola.
- Aggiungete la farina, lo zucchero e il sale.
- Separate il tuorlo dall’albume. Conservate l’albume in una ciotolina (vi servirà dopo per spennellare) e aggiungete il tuorlo agli altri ingredienti.
- Sciogliete il burro e, appena si sarà leggermente intiepidito, aggiungetelo agli altri ingredienti.
- Impastate con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo, liscio e piuttosto compatto. Eventualmente aggiungete della farina se la vostra pasta madre è piuttosto liquida.
- Versate il composto sulla spianatoia e con le mani create due cilindri di circa 3 cm di diametro. Avvolgeteli nella pellicola e fateli riposare nel congelatore per almeno 1 ora.
- Riprendete l’impasto. Con un coltello tagliate i cilindretti formando dei biscotti rotondi di circa 1 cm di spessore e sistemateli sulla leccarda rivestita di carta da forno.
- Spennellate i biscotti con l’albume e cospargeteli con altro zucchero di canna.
- Nel frattempo preriscaldate il forno a 170 gradi. Cuocete i biscotti per circa 20 minuti o comunque fino a doratura. Lasciateli raffreddare su una griglia e poi conservateli in una scatola di latta.