Aperitivo alla melagrana con mandorle alla curcuma e nocciole alla paprika. L’ultima ricetta dell’anno e tanti auguri per un felicissimo 2018

Aperitivo-alla-melagrana

Oggi a casa Chiaramella prepariamo l’aperitivo alla melagrana con mandorle alla curcuma e nocciole alla paprika.

Di solito non sono una grande bevitrice. Ma quest’anno mi piaceva l’idea di salutarvi con qualcosa di beneaugurale. E cosa c’è di più beneaugurale della melagrana? Con questo aperitivo potrete iniziare alla grande il cenone di San Silvestro e il nuovo anno. E che volete di più dalla vita!

Ho fatto una piccola indagine e ho scoperto che questo frutto ha una valenza simbolica pazzesca. Per i Persiani era il simbolo della invincibilità. Per gli Ebrei era simbolo di produttività e ricchezza. Per i Cristiani è simbolo di santità. Per i Greci  e i Romani invece simboleggiava il legame coniugale e la fertilità. In tempi più moderni donare un melograno a Natale e consumarlo insieme alla famiglia nella notte di San Silvestro era un simbolo di buon auspicio per il nuovo anno.

Ma bando alle ciance…che tanto di sicuro starete facendo i vostri preparativi e di sicuro non avete voglia di troppe chiacchiere. E allora quello che vorrei augurarvi (e augurarmi) non è semplicemente di ottenere tutto ciò che desiderate. Che così sarebbe troppo facile. E poi un augurio così ve lo fanno un po’ tutti.

Aperitivo-alla-melagrana

Io voglio auguravi di avere l’energia e la volontà e lo stato d’animo giusti per per ottenere tutto ciò che vi prefiggete. Che tanto i miracoli non succedono quasi mai. Meglio affidarsi alle proprie risorse.

Perciò date spazio a tutto ciò che può farvi stare bene e farvi avere più forze fisiche e più energie mentali. Correte, fate yoga, camminate, cucinate, meditate, state in silenzio con voi stessi, ricaricatevi, sorridete, abbracciate i vostri amici, esprimente i vostri buoni sentimenti e fate tutto ciò che vi fa stare bene (come direbbe il buon Caparezza :-)).

Io una cosa la farò di certo…anche nel 2018…ovviamente cucinerò e cucinerò e cucinerò 🙂 Buon 2018 a tutti voi! Ci vediamo a gennaio! Ed eccovi allora la ricetta dell’aperitivo alla melagrana con mandorle alla curcuma e nocciole alla paprika.

Aperitivo-alla-melagrana

 

Aperitivo alla melagrana con mandorle alla curcuma e nocciole alla paprika

………………………..

INGREDIENTI (per 6 persone):

Per il prosecco alla melagrana:

  • 2 melegrane
  • 6 bicchieri di prosecco

…………………………

COME SI FA:

  1. Tenete da parte 6 cucchiaini di chicchi di melagrana.
  2. Spremete le melegrane rimanenti con uno spremiagrumi per estrarne tutto il succo.
  3. Dividete il succo in 6 bicchieri. Riempiteli con il Prosecco ben freddo. Aggiungete i chicchi e servite.

 

Per le mandorle alla curcuma:

  • 100 g di mandorle senza buccia
  • sale
  • curcuma
  • pepe
  • olio evo

…………………………

COME SI FA:

  1. Mettete le mandorle in un piatto. Cospargetele per bene con il sale, il pepe e la curcuma. Irrorate con l’olio e mescolate con le mani per farle impregnare completamente.
  2. Sistematele su una placca da forno rivestita di carta di alluminio. Cuocete a 180 gradi per circa 10 minuti o comunque fino a doratura. A metà cottura mescolate per garantire una cottura uniforme.

 

Per le nocciole alla paprika:

  • 100 g di nocciole
  • sale
  • paprika
  • olio evo

…………………………

COME SI FA:

  1. Mettete le nocciole in un piatto. Cospargetele per bene con il sale e la paprika. Irrorate con l’olio e mescolate con le mani per farle impregnare completamente.
  2. Sistematele su una placca da forno rivestita di carta di alluminio. Cuocete a 180 gradi per circa 10 minuti o comunque fino a doratura. A metà cottura mescolate per garantire una cottura uniforme.

3 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...