
E anche Halloween è alle porte. E allora quest’oggi a casa Chiaramella prepariamo le tagliatelle con zucca, zenzero e salvia croccante.
Avrei potuto inondare il blog con ricette di biscottini a forma di ragno, dita mozzate, finte zucche ripiene. Ma qualcosa ha giocato a mio sfavore. E dentro di me so anche che cosa…
Purtroppo (o per fortuna) faccio parte di quella generazione che non è cresciuta con Halloween. O meglio, quando ero ragazzina e adolescente io, guardavo i festeggiamenti per Halloween soltanto nei film americani. In Italia non si festeggiava, non c’era mostri, non c’era “dolcetto o scherzetto”, non c’erano zucche illuminate. Niente di niente.
Poi è arrivata la globalizzazione e tutto il mondo è diventato un unico grande paese. E allora può succedere che in qualsiasi parte del mondo puoi mangiare messicano o indiano o giapponese. E può succedere che, se vai in Danimarca e trovi un negozio particolare che non avevi mai visto, poi torni a casa e un giorno improvvisamente capisci che è una catena e che l’hanno aperta anche a Milano. E può succedere che Halloween ormai si festeggi ovunque.

Anche se sono sempre aperta a sperimentare nuove ricette, con Halloween continuo a fare un po’ di fatica. Nel senso che non la sento come una mia festa e quindi la mia creatività in cucina è molto meno attiva. Ma quest’anno ho deciso che dovevo fare qualche passo in avanti.
E allora intanto sono andata a seguirmi un bell’evento della Scuola della Cucina Italiana tutto dedicato ad Halloween. Tanto per accaparrarmi qualche bella ricetta da provare all’occorrenza.
E poi ho pensato che anche io potevo festeggiare Halloween, ma a modo mio e cioè all’italiana. Ossia con una bella pasta e con l’ingrediente per eccellenza di Halloween, la zucca. E allora vai con una bella tagliatella, che più italiana di così si muore. E vai con una bella zucca. La tagliatella ho provata a farla con un pochino di segale, per renderla un pochino più rustica e al condimento ho aggiunto un po’ di zenzero per dare una nota di piccantezza al sapore dolce della zucca. La nota croccante è data dalle foglioline di salvia, fritte appunto fino a diventare croccanti. Eccovi quindi la ricetta delle tagliatelle con zucca, zenzero e salvia croccante. E buon Halloween a tutti voi!

Tagliatelle con zucca, zenzero e salvia croccante
…………………………
Ingredienti (per 4 persone):
Per le tagliatelle:
- 100 g di farina 0
- 100 g di farina di segale
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
Per il condimento:
- 300 g di zucca mondata
- 12 foglioline di salvia
- 1 pezzo di zenzero fresco
- 1 spicchio d’aglio
- 60 g di burro
- sale
- pepe
…………………………
Come si fa:
- Preparate l’impasto delle tagliatelle. Mescolate le due farine e il sale. Versatele sulla spianatoia disponendole a fontana e facendo un bel buco ampio al centro. Sgusciate le uova e sistematele con delicatezza nel buco. Con una forchetta iniziate a sbattere le uova e pian piano incorporate la farina. Quindi lavorate l’impasto con le mani per 5-6 minuti. Quando avrete ottenuto un bell’impasto omogeneo lasciatelo riposare per 30 minuti coperta da un piatto o avvolta nella pellicola.
- Nel frattempo tagliate la zucca a piccoli pezzi e tenetela da parte.
- Fate sciogliere il burro in un’ampia padella. Unitevi lo spicchio d’aglio sbucciato e schiacciato e le foglioline di salvia. Quando le foglie saranno diventate croccanti, prelevatele e mettetele da parte. Poi eliminate l’aglio.
- Trasferite la zucca nella padella. Aggiungete lo zenzero grattugiato, il sale, un po’ di pepe e un mestolino di acqua. Coprite e cuocete per 6-7 minuti.
- Mettete a bollire l’acqua per le tagliatelle. Quindi tirate la pasta con l’apposita macchinetta.
- Cuocete le tagliatelle e quando saranno pronte, trasferitele nella padella con la zucca. Mescolate bene e preparate le porzioni. Aggiungete quindi su ogni piatto le foglioline di salvia croccante e servite.
Ricetta al 🔝😍
"Mi piace""Mi piace"