Oggi a casa Chiaramella prepariamo l’insalata con asparagi, fragole e frittatina al sesamo nero e semi di papavero.
Da qualche settimana fragole e asparagi sono ricomparsi sui banci dei nostri mercati. La loro comparsa ci ricorda ogni anno (qualora non ce ne fossimo accorti) che la primavera è alle porte.
Peccato che ormai anche la primavera non è più così primavera, l’inverno non è più così inverno e così via. E così ci capita che, dopo giorni di calore a dir poco estivo, tutto cambi e si torni alle rigide temperature invernali. Con buona pace di tutte le efficienti massaie che hanno già provveduto al cambio di stagione.
Che dire? Nella vita moderna bisogna essere elastici e vivere alla giornata. Oggi è inverno? Cappotto. Domani è estate? Magliettina. Anche per le altre cose bisogna saper essere elastici. Oggi lavoro a Milano, domani a New York. Oggi lavoro nel settore trasporti, domani nel settore alimentare. In fondo è questo il concetto base che si sta facendo strada nelle nostre vite. L’elasticità.
Anche a tavola bisogna essere elastici. Pensare di mangiare sempre le solite cose, per quanto buonissime, è pura follia. Significa sprecare un’opportunità. Ogni giorno ci vengono proposte cose sempre nuove, dal cibo etnico agli abbinamenti più disparati. Sperimentare, provare nuovi sapori, fare nuove esperienze è forse la possibilità più bella che ci offrono i tempi moderni.
In cucina il mio unico limite al nuovo è la stagionalità. Questa insalata rispecchia questo mio modo di pensare. Qualche giorno fa, mentre cercavo nuovi spunti , ho pensato che fragole e asparagi potevano essere abbinati in un connubio interessante. Poi ho pensato che comunque ci voleva anche una strizzatina d’occhio alla tradizione. E quindi mi sono venuti in mente due abbinamenti classici: fragole e aceto balsamico, asparagi e uova. Infine ho pensato ad un qualcosa di aromatico: sesamo nero e semi di papavero. Il risultato è questa insalata di cui sono davvero soddisfatta. Eccovi quindi la ricetta dell’insalata con asparagi, fragole e frittatina al sesamo nero e semi di papavero.
Insalata con asparagi, fragole e frittatina al sesamo nero e semi di papavero
…………………………
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 100 g di misticanza (la mia era composta da: lattughino verde, lattughino rosso, songino, spinacio baby e lattuga romana da taglio)
- 5 asparagi
- 5 fragole
- 1 uovo
- 25 g di sesamo nero
- 25 g di semi di papavero
- una manciata di pinoli
- 4 cucchiai di olio evo
- 4 cucchiai di aceto balsamico
- sale
…………………………
COME SI FA:
- Tostate in due padellini separati il sesamo nero e i pinoli per qualche minuto. Mettete da parte.
- Lavate la misticanza, le fragole e gli asparagi. Mettete da parte.
- Lessate gli asparagi per 5 minuti. Passateli sotto l’acqua fredda per mantenerne vivo il colore e tagliateli a pezzetti di un paio di centimetri.
- Preparate la frittatina. In un piatto sbattete un uovo con un pizzico di sale. Aggiungete il sesamo tostato e i semi di papavero. Scaldate un filo d’olio in un padellino largo e cuocete la frittata per un paio di minuti da entrambi i lati. Tagliate la frittatina a cubetti e mettete da parte.
- Sistemate la misticanza in un piatto. Aggiungete le fragole tagliate a pezzi, gli asparagi, i pinoli tostati e i cubetti di frittata.
- Preparate una vinaigrette mescolando per bene l’olio, il sale e l’aceto balsamico. Aggiungete la vinaigrette all’insalata, mescolate per bene e servite.
Ma Chiara…le dosi per questa insalatina per 4 persone sono davvero misere!!!!! Mangiate così poco voi di Milano?!?!?!
"Mi piace""Mi piace"
“Voi di Milano” è una appellativo da rivedere…:-) 🙂 :-)…un abbraccio
"Mi piace""Mi piace"