Oggi a casa Chiaramella prepariamo gli spaghetti alla chitarra con lime, menta e zenzero. Un piatto semplice. L’ideale per i momenti un po’ difficoltosi.
Spesso nella vita ho cercato un luogo sicuro, un piccolo cantuccio, un’isola felice, un posto dove poter fuggire ai problemi che la vita quotidiana ci riserva. Non parlo dei problemi gravissimi, che quelli lo sapevo già che ti vengono a beccare ovunque tu sia. Intendo quelli più piccoli, quelli che in fondo lo sai che sono risolvibili, ma che comunque ti rompono le scatole, ti fanno venire l’ansia (ultimamente anche l’acidità di stomaco) e un pochino ti rovinano la giornata. Ho sempre pensato che, se avessi scelto il lavoro giusto, la giusta città in cui vivere, i giusti amici, avrei potuto incassare i colpi, tamponare la situazione.
Poi però ho iniziato a capire che non esiste il lavoro giusto, non esiste la città giusta e non esistono le persone giuste. E ho iniziato a capire che scappa oggi, scappa domani, la ricerca della tranquillità è una ricerca senza fine. E non si può passare la vita a scappare. E’ un po’ come se fossi una barca che naviga solo per cercare ogni volta un porticciolo sicuro. Appena il porticciolo in cui stava diventa fastidioso, riparte pensando che la prossima volta andrà meglio. E invece ogni volta tutto si ripete, in modo diverso, ma si ripete.
E allora non mi resta che imparare a navigare…possibilmente a navigare a vista. Peccato che io non sia molto brava in questo. Giornata difficile? Ci penso anche la notte. Futuro lavorativo vagamente (e ripeto vagamente) preoccupante? Ci rimugino in ogni modo. Gente che mi fa incavolare? Una bella acidità di stomaco…tanto per gradire. L’unica cosa che sono in grado di fare e non farlo vedere molto all’esterno. Resta il fatto che questo atteggiamento è proprio l’esatto contrario del concetto di navigare a vista.
Ma vabbè, non si può fare altro che provarci. Provare a fermarsi un attimo ed escludere tutto, tutti i pensieri ansiogeni, riprendere il controllo e far sì che la nave possa navigare. Sempre. Anche in acque tempestose. Senza subire grossi contraccolpi o perdere pezzi…
Per riprendere il viaggio l’ideale è un piatto veloce, leggero e vagamente esotico, come questa pasta con lime, menta e zenzero. Un piatto fresco per rinfrescare la mente, per raffreddare i pensieri e provare a riprendere la navigazione. E allora ecco la ricetta degli spaghetti alla chitarra con lime, menta e zenzero.
Spaghetti alla chitarra con lime, menta e zenzero
…………………………
INGREDIENTI:
- 100 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 5 cucchiai di olio evo
- il succo di 2 lime
- 15/20 g di foglie di menta
- 30/40 g di zenzero fresco
- 320 g di spaghetti alla chitarra integrali
…………………………
COME SI FA:
- Spremete i lime, grattugiate lo zenzero e tritate la menta. Mettete da parte.
- Mettete il parmigiano in una ciotola e, mescolando, incorporate olio sufficiente ad ottenere una cremina morbida. Aggiungete il succo di lime, lo zenzero grattugiato e la menta tritata.
- Lessate la pasta in acqua salata e scolatela al dente, tenendo da parte un po’ di acqua di cottura.
- Condite quindi gli spaghetti con sugo preparato unendovi, se necessario, qualche cucchiaio di acqua di cottura.