Risotto alle noci caramellate. Auguri, buoni propositi e l’ultima ricetta del Christmas project

Risotto-alle-noci-caramellate

Ed eccoci finalmente arrivati. L’attesa è finita. Natale è qui. E’ arrivato. Manca davvero un soffio. Che bello, vero? Oggi a casa Chiaramella prepariamo il risotto alle noci caramellate.

Ma prima di parlare della ricetta, vorrei dire due parole sui buoni propositi per l’anno nuovo.

Ci ho pensato a lungo. Ho cercato di individuare le cose che vorrei realizzare nel 2017. Ho cercato di fare una elenco. Ma qualcosa non mi quadrava. Nel senso che all’improvviso mi sono accorta di non avere proprio voglia di fare lo sterile elenco delle cose da fare. La mia vita è parecchio incasinata tutti i giorni e quindi sono piena di liste di cose da fare. Non ho bisogno di farne altre. Anzi: ultimamente mi mettono proprio l’ansia.

E allora ho pensato, piuttosto, che una cosa buona da fare per me poteva essere pensare ad alcune qualità, modi di essere, doti caratteriali che, nell’anno 2017, avrei potuto provare a coltivare. Non sono una di quelli che pensa di non poter cambiare. Penso, invece, che con la buona volontà, pur non potendo modificare i nostri caratteri essenziali, alcuni miglioramenti possono essere fatti.

E allora per prima cosa nel 2017 vorrei coltivare la dote della stabilità. Elisabeth Gilbert lo spiega benissimo. Il mondo è caotico. Per sopravvivere a tutto ciò l’unico modo è mantenere la calma interiore. Se immaginiamo che l’universo sia la ruota di un grande motore che gira, è evidente che ciò che bisogna fare è stare vicino al centro, proprio nel mezzo della ruota, e non sul bordo, dove il movimento è frenetico e può farci del male. La trovo una immagine molto significativa. Anche se non sempre riesco a mettere in pratica questo insegnamento, lo tengo sempre a mente e lo custodisco gelosamente.

Nell’anno nuovo vorrei anche coltivare la versatilità. I cambiamenti del mondo mi piacciono, quelli della mia vita un po’ meno. Cambiare mi spaventa, anche quando penso che la nuova situazione sarà meglio di quella precedente. E allora ci penso, ci ripenso, cerco inutilmente di  visualizzare tutte le variabili e di preparare delle contromisure. Non riesco a lasciarmi andare. Questo è quello che vorrei imparare a fare: accogliere i cambiamenti come una nuova linfa e riuscire a cavalcare l’onda così come viene.

Risotto-alle-noci-caramellate

E però per essere versatili e mantenere la propria stabilità bisogna avere anche qualcos’altro. Sto parlando della fiducia in se stessi. Se riuscissimo a pensare che, qualunque cosa succeda, saremo in grado di superarla con le nostre capacità e che comunque siamo meritevoli di stima e rispetto anche con i nostri limiti, saremmo già un pezzo avanti!

Certo non è facile avere fiducia, visto che il mondo è pieno di gente pronta a farti sentire stupida, incompetente, insignificante, incapace e banale. E allora l’altro proposito è di coltivare una certa dose di indifferenza nei confronti di persone che non meritano troppi pensieri.

Ed infine vorrei smettere di avere sempre paura e coltivare l’ottimismo e la positività. Credo che, se si riesce a pensare positivo, si crea un’aura capace di far sì che poi gli eventi siano meno catastrofici di come temevamo.

E allora non mi resta che augurarvi ogni bene, un buon Natale e un bellissimo 2017, pieno di eventi belli e miglioramenti personali, pieno di gioia, di sorrisi e di persone che vi amino. E adesso la smetto davvero perché Natale è vicino e tutti vogliamo solo chiudere la porta di casa, chiudere il pc e festeggiare con le persone che più amiamo. Ultimissima cosa. Ovviamente la ricetta, la terza e ultima del Chrismas Project.  Un elegante ed insolito risotto alle noci caramellate da gustare il giorno di Natale o a Capodanno, o quando volete voi.

Ancora tanti auguri e arrivederci a gennaio.

Risotto-alle-noci-caramellate

 

Risotto alle noci caramellate

…………………………

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 250 g di riso Carnaroli
  • 100 g di robiola
  • 12 gherigli di noci
  • 30 g di parmigiano grattugiato
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • brodo vegetale
  • 40 g di burro
  • rosmarino
  • sale
  • pepe

…………………………

COME SI FA:

  1. Sbucciate lo scalogno, tritatelo e fatelo rosolare in una casseruola con 20 g di burro e 1 dl di brodo. Quando il brodo sarà evaporato, unite il riso e tostatelo per 2 minuti. Aggiungete un mestolo di brodo e proseguite la cottura bagnando il riso con un mestolo di brodo non appena il precedente è stato assorbito.
  2. Intanto fate sciogliere il burro rimasto in padellino, aggiungete i gherigli di noci con un po’ di rosmarino e una macinata di pepe. Aggiungete lo zucchero e fate caramellare a fiamma bassa. Trasferite le noci su un foglio di carta da forno, lasciatele raffreddare e tritatele grossolanamente.
  3. Quando il riso è al dente, fuori dal fuoco unite la robiola e il parmigliano, regolate di sale e lasciate riposare coperto per 2 minuti.
  4. Servite il risotto con le noci e una macinata di pepe.

 

3 Comments

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...