Ciambella all’olio con cacao e ciliegie. Quando quello che conta è la semplicità

Ciambella-olio-con-cacao-e-ciliegie

Oggi a casa Chiaramella prepariamo la ciambella all’olio con cacao e ciliegie. Tutto è iniziato in un caldo e assolato pomeriggio estivo…

Fare le faccende di casa in estate è peggio di una calamità naturale. Prendete un’attività a caso, tipo stirare. Se una aspirante perfetta massaia la mattina va al lavoro abbastanza presto e la sera dopo cena è già distrutta sul divano, quale momento le rimane per stirare? Risposta ovvia: il pomeriggio. Già…proprio quando il sole è ancora alto nel cielo e la “caldazza” è ancora al massimo. Ma, del resto, certe cose bisogna pur farle. E allora eccomi lì, grondante di sudore, ad assolvere ai miei doveri (autoimposti) di donna di casa non dico perfetta ma quantomeno nei limiti della decenza. Fortunatamente ho finito prima del previsto e mi sono seduta un attimo sul divano per riprendere una temperatura corporea più normale.

Mentre ero lì seduta, nella mia testa si è affacciato un pensiero fugace “…adesso avrei voglia di qualcosa di semplice, tipo una torta di quelle che non devi neanche usare il frullino elettrico, basta solo mescolare…”. Purtroppo quel giorno si era fatto già un po’ tardi e quindi ho rinunciato, ma, armata delle migliori intenzioni, ho programmato di fare la mia torta semplice l’indomani.

La cosa curiosa è che quella sera, guardando distrattamente la tv, mi sono imbattuta in un film che, secondo me c’entra davvero tanto col concetto di semplicità.  Era una delle tante repliche che d’estate riempiono i canali tv per quei poveretti che, per un motivo a l’altro, trascorrono le loro serate a casa e non all’aria aperta. Si trattava del famoso e ormai un po’ vecchiotto film di Ferzan Ozpetek “Le Fate ignoranti”.

Dovete sapere che la mia capacità di rivedere più volte un film è davvero elevata. I miei preferiti li conosco praticamente a memoria, ma in generale non mi scoccia rivedere i film. Se li ribecco in tv, li rivedo volentieri. Mi fanno sentire rassicurata e il fatto di non dovermi sforzare troppo per comprenderli visto che già li conosco mi fa riposare il cervello. A volte li trovo la perfetta conclusione di una giornata impegnativa. Oltretutto le molteplici visioni mi fanno cogliere sempre nuove sfumature e nuovi significati.

Ciambella-olio-con-cacao-e-ciliegie

Guardando “Le fate ignoranti”, mi è venuto alla mente subito il concetto di semplicità. La semplicità intesa come semplicità di pensieri, semplicità si sentimenti, semplicità di rapporti. Riflettete: se l’essere umano riuscisse a liberarsi dalla gabbia creatagli intorno dai ruoli precostituiti dalla società, che cosa rimarrebbe se non il puro e semplice sentimento di amore che ci lega ad alcune persone? Nel film i due protagonisti dovrebbero odiarsi. Lei è la moglie, lui l’amante del marito. Questi i ruoli. Anche se l’oggetto del loro amore è morto, dovrebbero odiarsi. I loro ruoli lo imporrebbero. E invece no. Scoprono di avere molte cose in comune, scoprono che forse l’oggetto del loro amore è stato uno strumento, un canalizzatore del sentimento che li avrebbe poi uniti. E anche questo sentimento poi..cos’è? Amore? Amicizia? Ma  in fondo cosa importa…perché volergli dare per forza un nome…forse non serve. È tutto già così semplice!

Insomma, quello che voglio dire è che, talvolta, la semplicità è davvero tutto quello che conta. In tutte le cose della vita, in tutte le cose che ci piace fare. Anche preparare un dolce semplice può regalare momenti di serenità, di spensieratezza, senza l’ansia di dover trovare la ricetta più brillante o preparare il dolce più coreografico del mondo. Basta una piccola ciambella, fatta così, velocemente, solo mescolando un po’…

P.S.:…lo so. Vi ho un po’ scocciato con le ciliegie ma, sempre secondo il manuale della buona massaia, in casa mia non si butta via niente. Prendetela come una raccolta di ricette per l’anno prossimo. A giugno vi rispolvererò qualche ricetta e saremo di nuovo belli tonici per la “prova ciliegia”. E allora ecco la ricetta della ciambella all’olio con cacao e ciliegie.

Ciambella-olio-con-cacao-e-ciliegie

 

Ciambella all’olio con cacao e ciliegie

…………………………

INGREDIENTI (per 4 persone):

  • 400 g di ciliegie (io ho usato ancora una volta le ciliegie surgelate lo scorso giugno)
  • 50 g di cacao amaro
  • 1,2 dl di acqua
  • 3 uova
  • 150 g di zucchero di canna
  • 160 g di farina
  • ½ cucchiaino di bicarbonato
  • 1,2 dl di olio evo delicato (io ho usato olio di semi di mais)
  • 10 g di burro
  • sale

…………………………

COME SI FA:

  1. Togliete i piccioli alle ciliegie, lavatele, asciugatele e snocciolatele.
  2. Scaldate l’acqua in un pentolino, setacciate 50 grammi di cacao in una ciotola e versatevi sopra l’acqua mescolando con una frusta.
  3. Sgusciate le uova in un’altra ciotola, aggiungete lo zucchero e un pizzico di sale e mescolate con la frusta finché lo zucchero non si è sciolto. Unite l’olio e mescolate
  4. Aggiungete il cacao sciolto con l’acqua, 130 g di farina setacciata con il bicarbonato e le ciliegie. Amalgamate gli ingredienti.
  5. Imburrate e infarinate con uno stampo a ciambella da 18 cm di diametro dal bordo alto, versatevi il composto e cuocetelo nel forno già caldo a 170 gradi per circa un’ora. Fate comunque la prova dello stuzzicadenti perché, a seconda del grado di umidità delle ciliegie , ci potrebbe volere più tempo.
  6. Fate riposare la ciambella per 10 minuti, sformatela e fatela raffreddare su una gratella. Spolverizzate con il cacao amaro rimasto (io ho usato dello zucchero al velo) e servite.

 

 

 

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...