Smoothie di pesche e amaretti. Una foodblogger a dita e uno smoothie che sembra una torta

Smoothie-di-pesche-e-amaretti

Oggi a casa Chiaramella siamo a dita. E quindi cerchiamo di contenerci preparando qualcosa di sano e mediamente leggero ma comunque goloso: uno smoothie di pesche e amaretti.

Puntualmente la solita scena si ripropone: io che inizio a sentirmi un po’ gonfietta, la mia amica che mi dice “…mi sa che sei un po’ gonfia…”, io che salgo sulla bilancia, io che urlo in modo disumano. Dal giorno successivo la scena è: io che vado tutti i giorni a camminare al lungomare, io che non mangio quasi niente, io che dopo due giorni piagnucolo che non ho perso ancora nulla. Insomma, più o meno funziona così. Che già di per se fa un po’ ridere pensare ad una foodblogger a dieta, ma che dire? Siamo umane pure noi!

Purtroppo a ogni inizio estate sembra che il mio corpo mi presenti il conto di tutti i mesi invernali passati in simbiosi col divano oppure a sfornare biscotti. Oh, intendiamoci: sono sempre una gran bella ragazza (perché le donne sono belle anche con qualche chilo di troppo) !! Però quache rotolino in meno non guasta.

Quest’anno ho deciso di darmi agli smoothies. Spesso li sto usando come cena e devo dire che funzionano perché riempiono e hanno poche calorie, soprattutto se si riesce ad evitare anche lo yogurt. Ovviamente non voglio consigliarvi nulla. Per qualsiasi dieta è sempre meglio consultare un professionista ma diciamo che, per pochi chili e dopo aver passato circa dieci hanno di vita a controllare il peso forse qualcosina la so pure io, quantomeno relativa al mio corpo.

Smoothie-di-pesche-e-amaretti

Prima di iniziare a sperimentare mi sono documentata e ho appreso che il frullato contiene frutta e generalmente latte, il frappè contiene frutta e gelato, lo smoothie contiene frutta e yogurt ma anche solo frutta e ghiaccio. Insomma: l’ideale per un momento light.

Il bello degli smoothies è anche che non c’è limite alla fantasia: potete farli con quello che avete in casa. Ogni frutta va bene e anche una qualche manciatina di verdure (tipo spinaci freschi, sedano e carote) o di semi oleosi (noci, mandorle e pinoli). Anche qualche biscottino non ci sta male.

Questa volta io avevo in casa delle pesche e un residuo di amaretti che non riuscivo proprio a far fuori. E allora ho pensato: ma se è tanto  famosa la torta pesche e amaretti, perché non usare pesche e amaretti per uno smoothie?

Ed eccovi allora questa facilissima, leggerissima e freschissima ricetta dello smoothie di pesche e amaretti.

Smoothie-di-pesche-e-amaretti

 

Smoothie di pesche e amaretti

…………………………

INGREDIENTI (per 2 persone):

  • 2 pesche
  • 8 amaretti piccoli
  • 4 cubetti di ghiaccio
  • 1 cucchiaino raso di zucchero

…………………………

COME SI FA:

  1. Lavate bene le pesche, privatele del nocciolo e tagliatele a pezzi.
  2. Mettetele nel frullatore. Aggiungete lo zucchero, gli amaretti e il ghiaccio.
  3. Frullate fino ad ottenere la densità desiderata. Mettete lo smoothie in frigo per una decina di minuti o il tempo che ritenete necessario per poterlo sorseggiare più fresco.

 

5 Comments

  1. Veloce, facile e… dietetico! Cosa vuoi di più?!
    Pesche e amaretti sono una coppia vincente, anche io di recente ci ho preparato qualcosa… e siccome sono avanzati gli amaretti e le pesche non mancano potrei prendere spunto da questa proposta.
    Un abbraccio grande

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...