Oggi a casa Chiaramella prepariamo le kefta con salsa allo yogurt e hummus.
Tempo fa ho fatto un viaggio in Scozia. Ho preso il treno da Londra fino a Inverness e poi sono ridiscesa a Edimburgo per trascorrervi gli ultimi giorni della vacanza. Potrei dirvi che Edimburgo è stupenda, potrei dirvi che la sua atmosfera gotica ti colpisce al cuore, potrei dirvi che i suoi pub erano estremamente suggestivi. E sarebbe tutto oggettivamente vero…se non fosse che a me l’atmosfera di Edimburgo metteva talmente tanta malinconia che per riprendermi, ogni pomeriggio verso le quattro e mezza, ricorrevo a un mezzo whisky. Di buono c’è che in questo modo ho scoperto il fantastico whisky Lagavullin dal sapore così intensamente torbato e affumicato…mmm…indimenticabile persino per una astemia (quasi) incallita come me.
Ad ogni buon conto, mentre un giorno gironzolavo per la città, ho preso distrattamente da un distributore uno di quei volantini che contengono elenchi di ristoranti, attività ricreative ecc., diciamo informazioni varie. Ho iniziato a sbirciarlo e un annuncio di un ristorante ha attirato la mia curiosità. Non ricordo bene il perché ma mi ha ispirato e ho deciso che a pranzo avremmo mangiato lì. Ovviamente adesso non ricordo neanche il nome e non so se esiste ancora.
Comunque sia, eccoci quindi puntuali dinanzi alla porta. Locale piccolissimo, meno di trenta coperti. Ci sediamo. Non ricordo tutte le portate, ma una me la ricordo perfettamente. Allora ero abbastanza “acerba” in materia di cibo e non sapevo che quella pietanza che mi stavano servendo era ispirata ad un piatto medio orientale. Per me erano solo polpette ovali inserite su spiedini di legno e accompagnate da una salsina aromatizzata a base di yogurt. Dopo giorni di cibo britannico dai sapori abbastanza decisi, la freschezza di quella salsina mi ha molto colpita. Come anche la bontà della carne, che mi sembrava davvero di ottima qualità.
Divertente è stata anche la “coreografia”, perché ad un certo punto sono entrati altri simpatici avventori. Dico simpatici perché erano dei tipici vecchietti scozzesi belli arzilli. Le signore indossavano vestiti colori pastello e capellini improponibili e i signori indossavano il kilt. Che meraviglia! Nella mia testolina fantasiosa mi sono convinta, senza uno straccio di prova alla mano, che quegli vecchietti avessero partecipato ad una cerimonia che in mattinata era stata fatta a Holyrood Palace, residenza della regina per i suoi soggiorni estivi in Scozia. Proprio in quei giorni ci era stato detto, infatti, che era impossibile visitare il palazzo in quanto la regina vi stava soggiornando.
Al di là delle mie discutibili congetture, so solo che non ho mai dimenticato quelle polpette e quella salsina. Una volta ho anche riprovato a farle ma con scarsi risultati. Stavolta invece ho trovato la ricetta giusta. E anche il nome giusto. Quelle polpette si chiamano kefta e sono un piatto tipico di molti paesi medio orientali. Per essere precisi andrebbe usata la carne di agnello ma io ho utilizzato del macinato misto. Ho dovuto inoltre rinunciare al coriandolo fresco che proprio non sono riuscita a trovare. Ho poi preparato, oltre che la salsa allo yogurt aromatizzata alla menta, anche dell’hummus che decisamente si abbina alla grande. E quindi eccovi la ricetta delle kefta con salsa allo yogurt e hummus.
P.S.: con questa ricetta quest’oggi inauguro anche la sezione per me più complicata…quella dei secondi…evviva!
Kefta con salsa allo yogurt e hummus
…………………………
INGREDIENTI (per 4 persone):
- 500 g di macinato misto
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 1 cipolla
- 2 cucchiaini e ½ di spezie miste per carni (coriandolo, cumino, cannella, zenzero, paprika ecc)
- 125 ml di yogurt
- 10 foglioline di menta
- 1 limone
- 200 g di ceci già lessati (+50 ml della loro acqua di cottura)
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di salsa tahina
- Sale
- Pepe
- olio evo
…………………………
COME SI FA:
- Mettete il macinato misto in una ciotola. Sbucciate la cipollae tagliatela a pezzi. Frullatela con il prezzemolo che avrete precedentemente ben lavato. Mescolate la carne con il trito di aromi e con le spezie miste. Con le mani formate delle polpette di forma ovale e infilate su degli spiedini di legno o di acciaio e spennellate con l’olio evo. Mettete da parte.
- Preparate la salsa allo yogurt. Tagliate a pezzettini la menta. Aggiungete la menta allo yogurt. Mescolate la salsina con il succo di mezzo limone, sale, pepe e un giro d’olio. Mettete a raffreddare in frigo.
- Preparate la salsa tahin. Frullate i ceci con il restante succo di limone, la tahina, sale, pepe, aglio e acqua dei ceci.
- Grigliate gli spiedini su una piastra in ghisa rigata per circa 15 minuti rigirandoli di tanto in tanto. Ricordate che, prima di poter girare la carne, dovete aspettare che si sia formata una leggera crosticina. Solo allora potrete girarla in tranquillità. Se lo fate prima, tenderà a rimanere attaccata alla piastra. Ad ogni modo procedete con cautela e aiutatevi con una paletta. Servite gli spiedini con l’hummus e la salsa allo yogurt.
Adoro questi piatti ricchi di spezie 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Infatti. E questo è anche un piatto abbastanza veloce da preparare. Molto molto buono…
"Mi piace""Mi piace"